Scuola di dottorato di ricerca Iuav anno accademico 2024/2025 – XL ciclo

Scuola di dottorato di ricerca Iuav anno accademico 2024/2025 – XL ciclo

 

Bando per le valutazioni comparative, per titoli e colloquio, per l’ammissione al corso di dottorato Culture del progetto della Scuola di dottorato di ricerca Iuav a.a. 2024/2025 - XL ciclo

 

posti disponibili:

a) n. 1 con borsa di studio vincolata alle tematiche coerenti con il PNRR di cui al DM 629/2024, Missione 4 Componente 1 Investimento 4.1 - borsa di dottorato in programmi dedicati alla Pubblica Amministrazione vincolata al tema:

 

> Efficienza energetica e basso impatto ambientale: ruolo dimostrativo e strategico degli enti pubblici

 

b) n. 5 con borse di studio vincolate alle tematiche coerenti con il PNRR di cui al DM 630/2024 specificata come Missione 4 Componente 2 Investimento 3.3 Introduzione di dottorati innovativi che rispondono ai fabbisogni di innovazione delle imprese e promuovono l'assunzione dei ricercatori da parte delle imprese” – borse di dottorato co-finanziate da imprese e istituzioni vincolate ai temi:

 

> CNA Veneto - Neo craft. Sistemi e scenari del saper fare nella transizione ecologica e digitale

 

> Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione (ICCD) - Fotografia. Tra archivio e display

 

> Museo delle Scienze (MUSE) - Il museo dell’atmosfera: ricerca interdisciplinare su moda, ambiente e sostenibilità

 

> Palazzo Grassi spa - Arte contemporanea e forme della mediazione culturale

 

> Tegola Canadese srl - Sistemi innovativi per le coperture. L’evoluzione dell’integrazione dei sistemi fotovoltaici con l’involucro architettonico

 

Per maggiori informazioni si rinvia alla scheda allegata al bando.

La scadenza per presentare la domanda di ammissione alle valutazioni comparative è

lunedì 29 luglio 2024 ore 13.

 

Scaduti i termini di presentazione della domanda, sarà pubblicato tra i materiali il decreto di nomina della commissione. I colloqui si svolgeranno in presenza. Sede, giorno e ora saranno comunicati almeno 10 giorni prima dello svolgimento tramite avviso pubblicato tra i materiali nella presente pagina web, oltre che all’albo ufficiale online di ateneo.

 

Si raccomanda di leggere attentamente il bando e le istruzioni per la corretta presentazione della domanda scaricabili tra i materiali.

 

Si suggerisce inoltre di non attendere gli ultimi giorni per accedere alla piattaforma online per la presentazione della candidatura e il caricamento dei materiali.