Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

sospensione degli studi

 

È possibile chiedere la sospensione degli studi nelle seguenti ipotesi:

a) iscrizione ad un corso di studio che non rispetta i requisiti indicati all’articolo 17 del regolamento interno in materia di carriere amministrative universitarie dell’università Iuav di Venezia

b) iscrizione a Istituti di formazione militare italiani fino a completamento dei relativi corsi

c) servizio civile per l’anno accademico in cui ricade lo svolgimento del servizio

d) nascita di un figlio o adozione (solo per l'anno accademico corrispondente all'anno di nascita o adozione)

e) infermità gravi e prolungate, debitamente certificate

f) grave infermità dei familiari, appartenenti al nucleo familiare del richiedente, attestata da certificazioni mediche di durata complessiva non inferiore a sei mesi, dalle quali discenda un obbligo di cura da parte dello studente, per un periodo non superiore alla durata normale del corso di studio

g) grave modifica delle condizioni economiche e patrimoniali del nucleo familiare convivente comprovata da idonea certificazione, conseguenti a licenziamento o trattamento previdenziale determinato da crisi aziendale per un periodo non superiore alla durata normale del corso di studio

h) essere soggetti a una pena detentiva, per un periodo non superiore alla durata normale del corso di studio

 

Per i motivi di cui ai precedenti punti a), b), c), d) la richiesta di sospensione va presentata

preventivamente; per i motivi di cui ai punti e), f), g), h) la richiesta di sospensione può essere presentata anche successivamente

 

Gli anni accademici di sospensione degli studi:

> non sono computati ai fini della decadenza degli studi

> non vengono considerati ai fini del calcolo del merito e del numero degli anni entro i quali presentare la richiesta per i benefici del diritto allo studio

 

Nel periodo di sospensione degli studi lo studente, relativamente al corso sospeso, non può compiere alcun atto di carriera né fruire di alcun servizio didattico e amministrativo

 

La sospensione degli studi può essere richiesta per almeno un anno accademico e non può avere durata maggiore della durata normale del corso più un anno.

 

* Si precisa che la sospensione temporanea della propria carriera di cui al comma a) può essere richiesta da chi, già iscritto ad un corso di studio, abbia ottenuto l'ammissione a un corso di specializzazione, a un dottorato di ricerca o a un master universitario, fino al conseguimento dei relativi titoli, presentando apposita istanza documentata.
La sospensione può essere richiesta anche per frequentare corsi di studio presso università straniere o presso istituti di formazione militari italiani.
Ulteriori casi di sospensione per prosecuzione degli studi in Italia o all’estero possono essere disciplinati da specifici accordi fra atenei.
Si specifica infine che, come indicato alla FAQ MUR del 1 marzo 2024, in merito alla sospensione nei casi di contemporanea iscrizione, la richiesta di sospensione degli studi si debba applicare “contemporaneamente” a entrambi i corsi di studio. Resta salva la possibilità per lo studente - che si trovi nelle fattispecie di cui D.lgs. 29/03/2012 n.68 e che intenda comunque proseguire l’impegno in un solo corso di studio - di rinunciare alla contemporanea iscrizione, chiudendo la sua posizione in uno dei due corsi di studio."

 

come chiedere la sospensione degli studi

 

Per sospendere gli studi è necessario essere in regola con le tasse e la registrazione degli esami.

Lo studente dovrà presentare all’Archivio generale di Ateneo, Ufficio Protocollo, sito a Venezia, Santa Croce 191 Tolentini – cap. 30135 Venezia, o spedire al medesimo ufficio:

 

> il modello con marca da bollo di valore vigente (€ 16,00)

 

come riprendere gli studi

 

Per riprendere gli studi sospesi lo studente dovrà presentare all’Archivio generale di Ateneo, Ufficio Protocollo:

> una domanda di riammissione con marca da bollo di valore vigente (€ 16,00) indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università Iuav di Venezia.

> copia di un documento d’identità

 

Lo studente potrà pagare un importo ridotto delle tasse universitarie per ogni anno accademico di sospensione (€ 155.00).

 

Il servizio gestione carriere procederà a generare i bollettini relativi agli anni di sospensione e all’anno accademico di ripresa degli studi, così da rendere possibile allo studente – dalla sezione riservata dello SpIn – la visualizzazione e lo scarico dei pagamenti da regolarizzare.

 

 

contatti