Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

prima sessione 2024

 

sezioni A e B

 

> calendario e modalità di svolgimento delle prove d’esame

 

> testi consultabili

 

> commissioni giudicatrici

 

> assegnazione candidati alle commissioni

 

> candidati ammessi alle prove orali e calendario

 

> candidati abilitati 

 

 

L’esame di Stato per l’abilitazione professionale della prima e della seconda sessione 2024, di cui all’ Ordinanza del Ministro dell’Università e della Ricerca (MUR) n. 635 del 29 aprile 2024 > è costituito da una prova pratica e da una successiva prova orale e viene svolto in presenza. Le suddette prove verteranno su tutte le materie previste dalle specifiche normative di riferimento e devono accertare l’acquisizione delle competenze, nozioni e abilità richieste dalle normative riguardanti ogni singolo profilo professionale.

 

Nel caso di candidati in possesso di tirocinio professionale la prova pratica viene sostituita da una prova scritta, a cui segue una prova orale.

 

 

> giovedì 25 luglio 2024 si svolge la prova pratica della sezione A, e la prova scritta per i soli candidati con tirocinio professionale della sezione A

 

> mercoledì 31 luglio 2024 si svolge la prova pratica della sezione B, e la prova scritta per i soli candidati con tirocinio professionale della sezione B

 

 

Le informazioni sul calendario e sulle modalità di svolgimento delle prove sono pubblicate nella sezione dedicata: calendario e modalità di svolgimento delle prove d’esame >

 

 

quando iscriversi

 

I candidati che intendono sostenere gli esami di Stato di abilitazione all’esercizio delle professioni presso l’Università Iuav di Venezia nella prima sessione 2024 devono presentare domanda di ammissione esclusivamente da giovedì 6 giugno a lunedì 24 giugno 2024, secondo le modalità pubblicate nella sezione Come iscriversi >.

Il termine ultimo di presentazione delle domande del 24 giugno 2024 è perentorio (scadenza stabilita con Ordinanza del Ministro dell’Università e della Ricerca (MUR) n. 635 del 29 aprile 2024 >)

 

Sono ammessi a sostenere gli esami di Stato per l’abilitazione all’esercizio delle professioni nella prima sessione 2024 i candidati che conseguono il titolo accademico necessario entro lunedì 24 giugno 2024.

 

NOTA BENE: le scadenze previste per l’iscrizione non subiscono alcuna modifica in caso di svolgimento del tirocinio professionale.

I candidati che hanno concluso positivamente il tirocinio professionale sono tenuti ad allegare alla domanda di ammissione on line l’attestato finale di tirocinio professionale rilasciato dagli Ordini professionali entro lunedì 24 giugno 2024.

 

NOTA BENE: durante le prove è tassativamente vietato utilizzare macchine fotografiche, cellulari, telefoni e personal computer. È inoltre vietato fumare.

 

Non è consentito l’accesso al bar della sede, i candidati potranno utilizzare esclusivamente i distributori automatici. Non è prevista la distribuzione di alimenti e bibite in aula da parte del personale del bar.

I candidati non potranno lasciare l’aula prima che siano stati dettati i temi.

Il candidato che si ritiri durante la prova d’esame è considerato riprovato (art. 11, comma 10, Regolamento esami di stato).

 

 

ufficio di riferimento

 

area didattica e servizi agli studenti

Career service