Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

calendario e modalità di svolgimento delle prove

 

Le prove d’esame si svolgono in presenza.

Per accedere alle prove è obbligatorio sottoporsi all’identificazione mediante l’esibizione di documento di identità in corso di validità e di copia delle ricevute di pagamento della tassa e del contributo di ammissione agli esami definiti nella pagina dedicata: Tasse e contributi di ammissione >

 

 

SEZIONE A

La prova pratica, _e la prova scritta per i soli candidati che hanno svolto il tirocinio professionale_, della sezione A si svolgeranno con le modalità e il calendario definito di seguito, appena disponibili saranno pubblicati gli orari e la sede di convocazione:

 

 

Sezione A, settore architettura, candidati laureati ante D.M. 509/1999, candidati con laurea specialistica, candidati con laurea magistrale:

per l'iscrizione alla sezione A, settore "architettura", l’esame si articola in una prova pratica avente ad oggetto la progettazione di un'opera di edilizia civile o di un intervento a scala urbana con la relativa giustificazione del dimensionamento strutturale o insediativo, e in una prova orale consistente nel commento dell'elaborato progettuale e nell'approfondimento delle materie oggetto dalla prova pratica, nonché sugli aspetti di legislazione e deontologia professionale, e sulle problematiche culturali e conoscitive dell'architettura.

Nel caso di candidati in possesso di tirocinio professionale la prova pratica viene sostituita da una prova scritta, a cui segue una prova orale sulle materie indicate sopra.

 

> giovedì 25 luglio 2024, prova pratica

> giovedì 25 luglio 2024, prova scritta per i soli candidati che hanno svolto il tirocinio professionale

 

 

Sezione A, settore pianificazione territoriale:

per l'iscrizione alla sezione A, settore "pianificazione territoriale", l’esame si articola in una prova pratica avente ad oggetto l'analisi tecnica dei fenomeni della città e del territorio o la valutazione di piani e programmi di trasformazione urbana, territoriale ed ambientale, e in una prova orale sulle materie oggetto della prova pratica, nonché sugli aspetti di legislazione e deontologia professionale.

Nel caso di candidati in possesso di tirocinio professionale la prova pratica viene sostituita da una prova scritta, a cui segue una prova orale sulle materie indicate sopra.

 

> giovedì 25 luglio 2024, prova pratica

> giovedì 25 luglio 2024, prova scritta per i soli candidati che hanno svolto il tirocinio professionale

 

 

 

SEZIONE B

La prova pratica, _e la prova scritta per i soli candidati che hanno svolto il tirocinio professionale_, della sezione B si svolgeranno con le modalità e il calendario definito di seguito, appena disponibili saranno pubblicati gli orari e la sede di convocazione:

 

 

Sezione B, settore architettura:

per l'iscrizione alla sezione B, settore "architettura", l’esame si articola in una prova pratica consistente nello sviluppo grafico di un progetto esistente o nel rilievo a vista, e nella stesura grafica di un particolare architettonico e la relativa valutazione economico-quantitativa, e in una prova orale nelle materie oggetto della prova pratica e in legislazione e deontologia professionale.

Nel caso di candidati in possesso di tirocinio professionale la prova pratica viene sostituita da una prova scritta, a cui segue una prova orale sulle materie indicate sopra.

 

> mercoledì 31 luglio 2024, prova pratica

> mercoledì 31 luglio 2024, prova scritta per i soli candidati che hanno svolto il tirocinio professionale

 

 

Sezione B, settore pianificazione:

per l'iscrizione alla sezione B, settore "pianificazione", l’esame si articola in una prova pratica avente ad oggetto l'analisi tecnica dei fenomeni della città e del territorio o la valutazione di piani e programmi di trasformazione urbana, territoriale ed ambientale e in una prova orale nelle materie oggetto della prova pratica e in legislazione e deontologia professionale e/o sull'analisi e valutazione della compatibilità urbanistica di un'opera pubblica.

Nel caso di candidati in possesso di tirocinio professionale la prova pratica viene sostituita da una prova scritta, a cui segue una prova orale sulle materie indicate sopra.

 

> mercoledì 31 luglio 2024, prova pratica

> mercoledì 31 luglio 2024, prova scritta per i soli candidati che hanno svolto il tirocinio professionale

 

 

 

NOTA BENE: ai candidati non viene inviata alcuna comunicazione prima delle prove né circa l’esito delle stesse. I candidati devono prendere visione degli ammessi alla prova orale dagli elenchi che vengono pubblicati su questo sito e all’ Albo ufficiale di ateneo > (la pubblicazione avviene, come previsto dalla legge, obbligatoriamente ed esclusivamente on line). Tale avviso web e all’Albo di ufficiale di ateneo ha valore ufficiale a tutti gli effetti.

 

Le prove orali si svolgono secondo il calendario stabilito dal presidente di ogni commissione giudicatrice e reso noto con avviso pubblicato su questo sito e all’ Albo ufficiale di ateneo > (la pubblicazione avviene, come previsto dalla legge, obbligatoriamente ed esclusivamente on line). Tale avviso web e all’Albo di ufficiale di ateneo ha valore ufficiale a tutti gli effetti.

 

Gli interessati potranno esercitare il diritto di accesso > ai documenti amministrativi secondo le modalità e i tempi previsti dalla legge n. 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni alla chiusura della sessione, dopo la pubblicazione degli abilitati.