Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

La composizione architettonica: elementi, categorie, forme, migrazioni

 

lezione di Pierluigi Grandinetti

 

17 giugno 2024

Badoer, aula A

ore 11

 

locandina >>

 

 

Per il ciclo “Incontri” promossi dalla Scuola di dottorato – ambito di ricerca Composizione architettonica – è prevista la lezione di Pierluigi Grandinetti sul tema “La composizione architettonica: elementi, categorie, forme, migrazioni”, lunedì 17 giugno 2024 alle ore 11. Interverranno Riccarda Cantarelli, Armando Dal Fabbro, Antonella Gallo, Luca Monica, Gundula Rakowitz.

 

La lezione, aperta a tutte e tutti, nasce da un lavoro di ricerca condotto all’Università Iuav di Venezia nei corsi di Teoria della progettazione architettonica, che sta per essere pubblicato in un libro della collana TECA Teorie della Composizione Architettonica, edito da Clean Edizioni di Napoli.

 

La composizione architettonica è la disciplina che, nel progetto di architettura, concorre alla costruzione della forma architettonica, dove il progetto è inteso, prima che nel suo esito finale, come il processo, il “percorso” che va dall’ideazione alla definizione della forma. Ogni progetto rivela così, in modo più o meno esplicito, una propria intrinseca razionalità, l'esistenza cioè di regole interne connaturate alla sua formazione. Ragionare intorno a ciò significa indagare il carattere analitico e insieme sintetico della composizione architettonica, come disciplina che concorre – per gli aspetti figurativi, formali e funzionali – alla formazione del progetto.