rapporto di lavoro

Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

cessare dal servizio - la pensione di vecchiaia

 

E’ possibile accedere in via ordinaria alla pensione di vecchiaia ad una età di almeno 67 anni (il requisito è subordinato agli incrementi dell’aspettativa di vita) e con almeno 20 anni di contributi (art. 24, co. 6, decreto legge 6 dicembre 2011, n. 201).

Per raggiungere i vent’anni è utile la contribuzione pensionistica accreditata a qualsiasi titolo, derivante cioè da attività lavorativa, accreditata figurativamente, riscattata, ricongiunta. Tuttavia il requisito di 20 anni di contribuzione può essere raggiunto anche in regime di cumulo (art. 1, co. 239 e sgg., legge 24 dicembre 2012, n. 228), cioè conteggiando i contributi versati in diverse casse previdenziali senza doverli valorizzare trasportandoli nella cassa di appartenenza al momento del pensionamento (ricongiunzione).

 

Ai fini del conseguimento della prestazione pensionistica è richiesta, per i lavoratori dipendenti, la cessazione del rapporto di lavoro dipendente.

 

La pensione di vecchiaia decorre dal primo giorno del mese successivo a quello nel quale l’assicurato ha compiuto l’età pensionabile.

 

 

contatti

area Risorse umane e organizzazione

divisone Risorse umane e organizzazione

servizio Concorsi e carriere personale tecnico amministrativo e previdenza

previdenza@iuav.it