rapporto di lavoro

Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

cessare dal servizio – le pensioni in deroga: Ape sociale

 

L’Ape (anticipo pensionistico) sociale è un istituto giuridico di carattere assistenziale che consente ai lavoratori con almeno 30 anni di anzianità contributiva e che non siano titolari di pensione diretta di chiudere il rapporto di lavoro a 63 anni di età, se rientrano -al momento della domanda- in uno dei seguenti profili:

-                     disoccupati

-                     abbiano un’invalidità superiore o uguale al 74% accertata dalle competenti commissioni mediche per il riconoscimento dell’invalidità civile.

-                     assistano, al momento della richiesta e da almeno sei mesi, il coniuge, la parte dell’unione civile o un parente di primo grado convivente con handicap in situazione di gravità ai sensi dell’articolo 3, comma 3 della legge 5 febbraio 1992, n. 104, ovvero un parente o un affine di secondo grado convivente qualora i genitori o il coniuge della persona con handicap in situazione di gravità abbiano compiuto 70 anni oppure siano affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti.

 

Potranno concludere a 63 anni di età ma con una anzianità contributiva di 36 anni, i lavoratori che

-                     svolgano lavori gravosi o usuranti

 

Solo per le lavoratrici il requisito contributivo viene ridotto di 1 anno per ogni figlio fino ad un massimo di 2 anni. Quindi potrebbero essere sufficienti:

- 28 anni di contributi per le prime 3 tipologie (disoccupate, disabili e assistenti di disabili)

- 34 anni di contributi per quante impiegate in attività gravose o usuranti.

 

Detti requisiti devono essere già in possesso o raggiunti dal lavoratore entro il 31 dicembre 2023.

 

Il fruitore riceve un’indennità di prepensionamento erogata da Inps, che ha la funzione di sostenere il reddito del lavoratore, se appartenente alle specifiche categorie tutelate, dai 63 anni di età sino alla maturazione dei requisiti per le pensioni ordinarie (pensione di vecchiaia o pensione anticipata).

 

La sussistenza dei requisiti deve essere preventivamente certificata da Inps e solo a questo punto la domanda per la liquidazione dell’indennità Ape sociale può essere accolta e làddove a tale data sussistano tutti i requisiti e le condizioni previste dalla legge, corrisposta, a decorrere dal primo giorno del mese successivo all’invio della domanda di trattamento, previa cessazione dell’attività di lavoro.

 

Per l’anno 2023 le domande di certificazione possono essere presentate entro i termini di scadenza del 31 marzo 2023 o del 15 luglio 2023, nonché, tardivamente, entro il 30 novembre 2023 (le istanze saranno accolte soltanto in caso di sussistenza di risorse residue).

 

 

contatti

area Risorse umane e organizzazione

divisone Risorse umane e organizzazione

servizio Concorsi e carriere personale tecnico amministrativo e previdenza

previdenza@iuav.it