rapporto di lavoro

Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

D) L’iter per la valutazione dei servizi svolti: la ricongiunzione

 

La ricongiunzione è quell’istituto che permette al lavoratore di ricomporre gli spezzoni contributivi accreditati presso diverse gestioni previdenziali, al fine di ottenere un unico trattamento di quiescenza presso un’unica Cassa, purché gli stessi non siano già stati utilizzati per liquidare una pensione.

 

Possono essere ricongiunti i contributi versati all’INPS e i contributi versati alle Casse dei liberi professionisti.

 

Si ottiene presentando domanda da parte dell’interessato -o dei suoi superstiti- esclusivamente per via telematica all’INPS.  La domanda deve comprendere tutti i periodi di contribuzione (obbligatoria; volontaria; figurativa; riscattata; non sono ammesse ricongiunzioni parziali) che il lavoratore ha maturato in almeno due diverse forme previdenziali fino al momento della richiesta: proprio per questo è importante farsi assistere dagli esperti del Patronato di fiducia.

 

L’istituto può essere gratuito od oneroso, in base alla consistenza dei contributi da ricongiungere: se cioè, superiore o inferiore all'importo della riserva matematica calcolata sulla base dello stipendio in godimento alla data della domanda e di determinati coefficienti relativi all'età anagrafica e all'anzianità di servizio alla data della domanda di ricongiunzione.

 

A seguito della domanda, INPS emetterà un provvedimento di ricongiunzione, dando facoltà al lavoratore -una volta verificato il contenuto- di accettarlo o rifiutarlo. In caso di rifiuto, una successiva domanda di ricongiunzione potrà essere presentata solo all'atto del pensionamento, oppure in costanza di servizio ma solo se l'interessato può far valere almeno dieci anni di ulteriore contribuzione dalla data della prima domanda.

_____________________________________________________

contatti

area Finanza e risorse umane

divisione Risorse umane e organizzazione

servizio Concorsi e carriere personale tecnico e amministrativo e previdenza

previdenza@iuav.it