rapporto di lavoro

Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

cessare dal servizio – le pensioni in deroga: Quota 100

 

Quota 100 è la prima modalità di pensionamento che in ordine di tempo ha derogato alle forme ordinarie previste dalla legge (pensione di vecchiaia, pensione anticipata).

 

Da applicarsi in via sperimentale nell’arco del triennio 2019-2021, prevede come requisiti tassativi un’età anagrafica di 62 anni e un’anzianità contributiva minima di 38 anni (che sommati danno in totale: 100) da maturare entro il 31 dicembre 2021.

 

Con questa soluzione, la prima pensione verrà percepita dal pensionato 6 mesi dopo la data di maturazione dell’ultimo requisito (finestra mobile): le pubbliche amministrazioni mantengono il dipendente in servizio per tutto l’arco temporale della finestra, ma non vi è un obbligo espresso per il dipendente di restare al lavoro.

 

D’altro canto, l’esercizio del diritto ad andare in pensione con Quota 100 può essere posticipato dal dipendente sino al raggiungimento di un’altra modalità pensionistica ordinaria o in deroga (cristallizzazione del diritto), ovvero sino all’emanazione di nuove norme a modifica delle disposizioni più sopra ricordate.

 

 

contatti

area Risorse umane e organizzazione

divisone Risorse umane e organizzazione

servizio Concorsi e carriere personale tecnico amministrativo e previdenza

previdenza@iuav.it