servizio Sicurezza e protezione
Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

 

 

 

 

Organigramma della sicurezza

 

 

Sistema di gestione salute e sicurezza

 

> datore di lavoro

Magnifico Rettore Benno Albrecht

 

> servizio prevenzione e protezione

medico competente: Pasqualino Falcucci

RLS: Tiziana Brasa, Leda Falena, Fabrizio Gay

RSPP: Francesca Peltrera

 

> dirigenti per la salute e la sicurezza

Area didattica e servizi agli studenti: Lucia Basile

Area finanza e risorse umane: Corrado Angeletti

Area ricerca sistema bibliotecario e documentale: Laura Casagrande

Area tecnica: Ciro Palermo

Dipartimento di cultura del progetto: il direttore

Direzione generale: Alberto Domenicali

Scuola di dottorato: il direttore

 

I preposti per la salute e sicurezza sono tutti i responsabili di divisione, i responsabili di servizio e di laboratorio.

 

 

Secondo quanto definito dal D.Lgs. 81/2008:

 

– con datore di lavoro si intende il soggetto titolare del rapporto di lavoro con il lavoratore o, comunque, il soggetto che, secondo il tipo e l'assetto dell'organizzazione nel cui ambito il lavoratore presta la propria attivitā, ha la responsabilitā dell'organizzazione stessa o dell'unitā produttiva in quanto esercita i poteri decisionali e di spesa

 con dirigente per la sicurezza si intende persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l'attivitā lavorativa e vigilando su di essa

– con RSPP responsabile del servizio di prevenzione e protezione si intende persona in possesso delle capacitā e dei requisiti professionali designata dal datore di lavoro, a cui risponde, per coordinare il servizio di prevenzione e protezione dai rischi

– con medico competente si intende persona che collabora con il datore di lavoro ai fini della valutazione dei rischi ed č nominato dallo stesso per effettuare la sorveglianza sanitaria e per tutti gli altri compiti di cui al presente decreto

–con rappresentante dei lavoratori per la sicurezza si intende persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro

– con preposto si intende persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell'incarico conferitogli, sovrintende alla attivitā lavorativa e garantisce l'attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa.