-


servizio Sicurezza e protezione
Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

 

 

 

 

servizio Sicurezza e protezione

 

Il servizio Sicurezza e protezione coordinato dal responsabile del Servizio di prevenzione e protezione RSPP svolge le seguenti funzioni:

 

– individuazione dei fattori di rischio, valutazione dei rischi e individuazione delle misure di prevenzione e protezione nel rispetto del D.Lgs. 81/2008

 

– elaborazione di procedure di sicurezza per le varie attivitą dell’ateneo;

Elaborazione di programmi di informazione, formazione e addestramento relativamente ai temi della sicurezza rivolti alla comunitą Iuav

 

– partecipazione alle consultazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro e alla riunione periodica annuale art. 35 DLgs 81/2008

 

– elaborazione di idonee procedure per la gestione delle emergenze

 

– supporto e consulenza a rettore e dirigenti nello svolgimento dei propri compiti previsti dal regolamento di Ateneo

 

– elaborazione di pareri preventivi su regolamenti e concessioni per gli aspetti relativi alla sicurezza

 

– collaborazione con l’esperto in radioprotezione di Ateneo nell’ottemperare agli adempimenti previsti dal D.Lgs. 101/2020 in materia di Radioprotezione

 

– collaborazione con RLS e medico del lavoro

 

– elaborazione di DVR e valutazioni del rischio specifiche

 

– persegue attivitą di monitoraggio degli infortuni e dei mancati infortuni

 

– in riferimento alla valutazione dei rischi legati a specifici appalti di lavori, servizi, forniture e opere, per i quali ricadano gli obblighi previsti dall’art. 26 del D.Lgs. 81/208, il servizio redige il Documento unico di valutazione dei rischi da interferenza (DUVRI), con l’identificazione elle misure per la riduzione e/o eliminazione delle stesse e dei connessi oneri finanziari per la sicurezza.

 

Contestualmente il servizio svolge azioni di informazione, formazione e aggiornamento interne mirate all’accrescimento della cultura della sicurezza ad ogni livello in termini di prudenza nei comportamenti e di consapevolezza nelle scelte e nella gestione operativa delle attivitą.

 

 

 

organigramma

formazione

emergenze

procedure

sicurezza appalti