Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

ricerca, enti e imprese

 

Le principali competenze del laboratorio riguardano:

·         studio e applicazione di nuove tecnologie in campo topografico, fotogrammetrico e laser scanning e la loro integrazione (con particolare riguardo al rilievo architettonico, archeologico e urbano);

·         rilievi di precisione per il controllo di strutture;

·         rilievi topografici, fotogrammetrici e laser scanning di precisione a scala architettonica e urbana;

·         rilievi sperimentali di oggetti di piccole dimensioni con sistemi di scansione 3D e fotogrammetrici;

·         progettazione, misura, calcolo e compensazione di dati topografici;

·         image processing;

·         sviluppo di strumenti topografici e fotogrammetrici;

·         studio e applicazione di nuove tecnologie digitali alla cartografia e alle carte storiche e la produzione di strumenti digitali per la loro fruizione e diffusione;

·         produzione di software per la ricerca e la didattica.

·         attivitą di supporto alla didattica: corsi di perfezionamento e di istruzione; seminari; servizio di reference; assistenza alle tesi di laurea (sperimentali) su argomenti di rilievo; assistenza a docenti e laureandi su problemi di rappresentazione di oggetti rilevati.

 

Il laboratorio ha sempre mantenuto altissimo il profilo della sperimentazione, tenendo aggiornata ed efficiente la strumentazione e avvalendosi di personale (docente, tecnico, assegnisti di ricerca, dottorandi, laureandi e tirocinanti) con preparazione specializzata.

Il lavoro di ricerca sperimentale, testimoniato da una produzione scientifica costante negli anni e presentata in sedi nazionali e internazionali, sempre avuto una ricaduta nella didattica a tutti i livelli, e nelle collaborazioni con altre istituzioni, enti o imprese.

Alcune attivitą vengono svolte anche per conto terzi e sono disciplinate dal tariffario del laboratorio.