Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

Tracce urbane 2024

 

“Chi apprende da chi? Sguardi interdisciplinari tra “azione pubblica” e pratiche dal basso / Who learns from whom? Interdisciplinary perspectives between “public action” and bottom-up practices”

 

convegno

 

15-16 maggio 2024

Badoer, aula Tafuri

 

locandina >>

 

programma >>

 

 

evento serale

 

Chi apprende da chi? Prospettive da dentro le istituzioni

 

15 maggio 2024

Spazio Awai

Venezia, Calle Dei Amai (Santa Croce), 201/a

ore 18 > 19.30

 

introduce: Anna Marson (Università Iuav di Venezia) con Emily Clancy (vicesindaca Comune di Bologna) e Laura Lieto (vicesindaca Comune di Napoli)

 

ne discutono: Laura Fregolent (Università Iuav di Venezia) e Angela Barbanente (Politecnico di Bari)

 

locandina evento serale >>

 

 

 

Il convegno è organizzato dalla rete di ricerca TracceUrbane e dal progetto di ricerca “Looking in the dark. For a new epistemology and public action on territorial inequalities” finanziato nell’ambito del bando PRIN – Programmi di Ricerca di Interesse Nazionale 2022 (Bando PRIN 2022 - D.D. n.104 del 02-02-2022) – coordinamento Sapienza Università di Roma, unità partner Politecnico di Milano e Università Iuav di Venezia).

 

comitato scientifico

Angela Barbanente, Adriano Cancellieri, Federica Castelli, Carlo Cellamare (scientific officer), Francesca Cognetti De Martiis, Stefania Crobe, Lidia Decandia, Ferdinando Fava, Adriana Goni, Paolo Grassi, Serena Olcuire, Elena Ostanel (scientific officer), Gabriele Pasqui, Barbara Pizzo, Stefano Pontiggia, Alice Ranzini, Giuseppe Scandurra, Carla Tedesco

 

comitato organizzativo

Carlo Cellamare, Mario Marasco, Elena Ostanel, Naomi Pedri Stocco, Gioacchino Piras, Alessia Zabatino