Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

Nostos, il ritorno di Ulisse

 

di Monica Centanni

con Giorgio Bertan

e Cecilia La Monaca

 

giovedì 21 gennaio 2010

ore 20.30

 

Teatro Carlo Goldoni

Venezia

 

100 biglietti gratuiti disponibili fino a

esaurimento per giovedì 21 gennaio

 

 

Ulisse torna a Itaca dopo dieci anni dalla fine della guerra di Troia, dopo vent’anni che era lontano da casa. Nostos – il desiderio del ritorno – anima l’eroe e lo sostiene attraverso le sue molteplici peripezie. Non le malìe di Circe, non le avventure e le battaglie contro mostri e Ciclopi, non l’incanto delle Sirene, non le seduzioni di Calipso né il fascino innocente di Nausicaa possono saziare il desiderio di Ulisse e distoglierlo dalla mèta agognata: Itaca.

 

Ma l’Ulisse che fa ritorno alla sua isola – alla sua reggia, ai suoi affetti per tanti anni lontani – sarà lo stesso Ulisse che era partito alla conquista della città al di là del mare?

 

Fra le tante voci che esaltano l’intelligenza, la bravura, le imprese di Ulisse, le voci di Ecuba, di Neottolemo, di Polissena, di Eupite, si levano dissonanti a gettare ombre sull’eroe “bello di fama e di sventura”. Tratte da testi di Omero, Sofocle, Euripide, Stazio, le testimonianze dei personaggi del mito chiamati in causa danno vita a un processo al quale gli spettatori sono chiamati a partecipare come giudici: Ulisse è colpevole o innocente?

 

 

ritiro biglietti

I biglietti possono essere ritirati da mercoledì 13 gennaio a giovedì 21 gennaio (sabato e domenica esclusi) dalle ore 7.30 alle ore 19.15 presso la portineria di Palazzo Badoer, San Polo 2468, Venezia.

 

Al ritiro del biglietto è richiesta l’esibizione del tesserino studentesco.

 

Biglietto posto unico 8 € per le 3 azioni teatrali a cura del Centro studi classicA Iuav.

 

 

Per informazioni:

 

Iuav Centro studi classicA

classica@iuav.it

tel 041-2571461

 

Associazione culturale engramma


variazionisulmito@engramma.org

tel 333 4884673, 328 3724960, 338 4713767

 

 

Vai al programma generale della stagione teatrale

“Variazioni sul mito” 2009-2010