titolo

 

 

titolo

Premio di Studio Luca Andreasi per Tesi di Laurea in Architettura e Tutela del Paesaggio

descrizione

Il Comune di Montecchio Maggiore promuove l’ottava edizione del Premio di Studio Luca Andreasi per tesi di laurea in architettura e tutela del paesaggio e in particolare sulle seguenti tematiche:

architettura contemporanea

conservazione del paesaggio

tecnologie costruttive

recupero di edifici storici

pianificazione del territorio

 

La partecipazione al Premio č aperta alle laureate e ai laureati in Architettura con laurea quinquennale o specialistica, a partire dall’anno accademico 2018-2019.

 

I premi consistono in:

- 1° classificato: 4.500 euro

- 2° classificato: 2.500 euro

 

scadenza

28 giugno 2024 ore 12

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Artist-in Residence Taipei 2025

descrizione

L'iniziativa, organizzata dal Dipartimento Artist-in-Residence della Taipei Culture Foundation con la supervisione del Dipartimento degli Affari Culturali del Governo della cittā di Taipei, č volta a supportare il talento e la crescita di artiste/i nazionali e internazionali e a promuovere gli scambi culturali tra Taipei e il resto del mondo e si svolgerā presso il Treasure Hill Artist Village (THAV).

 

Il bando consente di visitare e partecipare alla realizzazione di una residenza a Taipei oltre che di avere la possibilitā di vivere un'esperienza interculturale e interdisciplinare, immergendosi in un contesto creativo stimolante, conoscendo artiste/i e professioniste/i del settore.

 

scadenza

30 giugno 2024

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

BOTTOM UP – Bando per nuovi percorsi creativi

descrizione

Bando di selezione per artiste/i emergenti, collettivi, compagnie informali che operino nell’ambito delle arti performative.

 

Il bando č finalizzato alla selezione di progetti originali da accompagnare e sostenere nel processo di sviluppo attraverso un periodo di residenza che prevede un sostegno economico e la copertura delle spese di vitto e alloggio, e si pone come obiettivo la selezione di un progetto, tra quelli vincitori della open call, che potrā essere ulteriormente supportato con un contributo di produzione di 8.800 euro e con la circuitazione all’interno delle reti dei soggetti promotori (C.U.R.A. Centro Umbro Residenze Artistiche, Home - Centro Creazione Coreografica, Teatro Stabile dell’Umbria, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Fontemaggiore Centro di Produzione Teatrale).

 

scadenza

12 luglio 2024

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Distributed Design Award 2024

descrizione

The Distributed Design Awards celebrate the creative, mind-shifting and responsible design responses to the post-industrial design paradigm: “We recognize multidisciplinary, innovative and sustainable designs from Europe’s makers, designers and creatives”.

This award is open to anyone working in the creative disciplines dealing with Design and Making: creative players, makers, designers, artists, architects, scientists, students and others.

Diversity, equity and inclusion are promoted. Inviting everyone, with Europe based projects, independent of their origin, ethnicity, creed, culture, gender identification or religious background to join!  

scadenza

15 luglio 2024

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Fashion Half Marathon

descrizione

Un concorso dedicato a 21 giovani fashion designer che si sfideranno in un duello di ago e filo dal 3 al 6 ottobre 2024 presso Bergamo Creattiva.

Le/i partecipanti avranno l'opportunitā di progettare e realizzare un proprio abito, utilizzando i materiali forniti gratuitamente dai partner dell'evento, Del Vecchia spa e Juki spa, e dallo sponsor GS scampoli.

Per la giornata conclusiva, domenica 6 ottobre, č prevista una sfilata in passerella di tutte le creazioni che culminerā con la premiazione dei tre migliori abiti.

 

I premi messi in palio per i vincitori sono:

Primo premio

N. 1 Macchina per cucire JUKI TL-2300 Sumato (valore commerciale € 2.190,00);

Secondo premio

N. 1 Macchina per cucire JUKI F 700 (valore commerciale € 1.579,00);

Terzo premio

N. 1 Macchina tagliacuci JUKI MO 214 D (valore commerciale € 899,00).

 

La Fashion Half Marathon č un progetto di Promoberg..

 

scadenza

15 luglio 2024

link

regolamento e iscrizioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

La Biennale dello Stretto 2024: contest antropologia-narrativa under 35

descrizione

La Biennale dello Stretto 2024 invita studentesse/studenti e ricercatrici/ricercatori under 35 a partecipare al contest dal tema

Abitare in un altro mo(n)do, nomadismi e viavai. Il nomadismo come categoria antropologica, sociale, urbana

e architettonica”.

 

Nel perimetro del contesto generale “Le tre linee d’acqua e le

Cittā del futuro”, considerando la specificitā indicata dal tema sopra indicato, alle/ai partecipanti il compito di:

- individuare una parola/concetto che sia chiave di

sviluppo progettuale

- associare fotografie, modelli concettuali, mappe mentali, forme espressive e testuali narrative o saggistiche

- redigere un abstract (obbligatorio) di 500 caratteri, indicando brevemente la parola chiave, motivazioni e tesi

 

I primi tre elaborati selezionati parteciperanno al talk con antropologi, sociologi e scrittori che si terrā nelle giornate inaugurali della manifestazione (dal 18 al 22 settembre). Le spese di viaggio e permanenza saranno a carico dell’organizzazione della Biennale.

 

scadenza

22 luglio 2024

link

sito web

allegati

informazioni; indicazioni tecniche per antropologi

 

titolo

 

 

titolo

La filiera agroalimentare e forestale: tra tradizione e innovazione sostenibile

descrizione

Legacoop Agroalimentare premierā tesi di laurea magistrale, discusse presso una Universitā italiana tra il 1° novembre 2022 ed il 31 luglio 2024, dedicate a sviluppare e approfondire tematiche connesse all’oggetto del premio. Le tesi potranno avere carattere socio-politico-economico, tecnico, scientifico e giuridico.

scadenza

31 luglio 2024

link

 

allegati

informazioni

 

titolo

 

 

titolo

Bando sui temi dell’inclusione connessi alla prevenzione incendi e alla gestione dell’emergenza

descrizione

Le borse di studio saranno destinate a studenti, e/o gruppi di studenti, che presenteranno lavori con carattere di originalitā sull’inclusione per gli aspetti richiamati nel bando.

Saranno attribuite per ciascuna tipologia (studenti delle Scuole

Secondarie di Secondo grado e studenti universitari) con distinte graduatorie, formate a seguito di valutazione di progetti, studi di particolare interesse o lavori originali.

scadenza

31 luglio 2024

link

 

allegati

bando

 

titolo

 

 

titolo

Premio studio Torta

descrizione

Studio Torta, al fine di stimolare la ricerca e promuovere la riflessione e gli studi nell’ambito della Proprietā Intellettuale, bandisce l’undicesima edizione del concorso nazionale sulla Proprietā Intellettuale per un premio da assegnare a una tesi di laurea o di dottorato sulla Proprietā Intellettuale.

Il premio č dedicato all’approfondimento delle tematiche relative alla tutela e alla valorizzazione della Proprietā Intellettuale, al diritto industriale e alla gestione dei beni intangibili dell’impresa.

scadenza

31 luglio 2024

link

 

allegati

informazioni

 

titolo

 

 

titolo

Premio per tesi di laurea magistrale "Claudia Giontella "sul patrimonio archeologico e la sua valorizzazione”

descrizione

L'Universitā di Macerata (Sezione di ricerca in beni culturali “Massimo Montella” del Dipartimento di Scienze della formazione, dei beni culturali e del turismo), al fine di onorare la memoria della prof.ssa Claudia Giontella, bandisce un Premio per tesi di laurea magistrale conseguita presso un’universitā italiana sul tema del patrimonio archeologico e della sua valorizzazione in Italia.

 

Il premio consiste nell’assegnazione di un contributo in denaro di 1.500 euro.

 

La cerimonia di premiazione si terrā a Macerata entro il 2024. Per l'occasione, la persona vincitrice presenterā i contenuti della tesi di laurea.

 

Per informazioni: alessandra.renzi@unimc.it

 

scadenza

31 luglio 2024

link

bando

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

XXVI Congresso Nazionale Associazione Italiana di Valutazione: premio tesi

descrizione

L’Associazione Italiana di Valutazione - AIV, come ogni anno, nel corso del Congresso Nazionale, che si terrā presso il Palacongressi di Rimini il 24 settembre 2024, premierā le migliori tesi in tema di valutazione.

 

Al premio concorreranno separatamente:

- le tesi di laurea specialistica/magistrale

- le tesi di dottorato

Le tesi candidate dovranno avere le seguenti caratteristiche:

- essere esplicitamente relative a tematiche riguardanti la valutazione

- essere state discusse dopo il 1 gennaio 2021

- non avere concorso al medesimo riconoscimento in precedenza.

 

Alle persone vincitrici sarā data la possibilitā di pubblicare sulla rivista AIV - Rassegna Italiana di Valutazione - un articolo/saggio ricavato dalla tesi purché questo risulti rispondente ai criteri editoriali e di referaggio della rivista stessa. Riceveranno, inoltre,

- 1.800 euro per la migliore tesi di dottorato

- 1.200 euro per la migliore tesi magistrale

1 anno di iscrizione alla Associazione Italiana di Valutazione – AIV in qualitā di socio giovane

scadenza

31 luglio 2024

link

bando

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio Valeria Solesin 2024

descrizione

Il Premio Valeria Solesin č dedicato a tesi di laurea magistrale che analizzino nei diversi ambiti di interesse (Economia, Sociologia, Giurisprudenza, Scienze Politiche, Psicologia, Scienze della Formazione, Ingegneria, Demografia e Statistica) il tema: “Il talento femminile come fattore determinante per lo sviluppo dell'economia, dell’etica e della meritocrazia nel nostro paese”.

 

Quest’anno č stato aggiunto un Premio Speciale “Focus Inclusione delle donne migranti”, tale premio si riferisce alle sole tesi che affrontano la tematica dell’inclusione delle donne migranti nell’ambito della societā e nel mercato del lavoro.

 

scadenza

31 luglio 2024

link

informazioni e materiali

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio per i progetti di Innovazione nel campo delle Neurodivergenze.

descrizione

Il premio, alla sua prima edizione, č frutto della collaborazione tra Fondazione Zaccai per l’Augmented Intelligence (MA, USA) e la Fondazione e Imprendi Foundation – School of Entrepreneurship (Padova).

 

Il Premio č destinato a ricercatrici e ricercatori che operano nelle universitā e nei centri di ricerca italiani senza vincoli di nazionalitā, che abbiano sviluppato soluzioni innovative per migliorare la qualitā della vita delle persone con neurodivergenze, delle loro famiglie e/o della comunitā.

 

L'importo totale dei premi č di 22.000,00 euro cosė suddivisi:

- 1° posto: 15.000,00 euro

- 2° posto: 5.000,00 euro

- 3° posto: 2.000,00 euro

 

scadenza

31 luglio 2024

link

 

allegati

regolamento

 

titolo

 

 

titolo

Premio tesi di laurea sui beni vincolati privati ai sensi del D.Lgs. 42/2004 – VI edizione

descrizione

Il bando, curato da ADSI (Associazione Dimore Storiche Italiane) č rivolto a laureate/i che abbiano svolto una tesi di laurea magistrale o conseguito il diploma di specializzazione in beni architettonici e del paesaggio avente per oggetto uno o pių immobili vincolati privati, comprese decorazioni, arredi, pertinenze, parchi e giardini.

 

In particolare, le Tesi potranno riguardare le seguenti tematiche: conservazione, manutenzione, valorizzazione ed utilizzo produttivo di tali beni con ricaduta economica per loro stessi e per il territorio circostante; impiantistica innovativa e utilizzo delle nuove tecnologie (anche informatiche) atte a rendere la valorizzazione di tali beni sostenibile e la loro capacitā di comunicazione efficiente.

 

La commissione assegnerā un premio di 1.500,00 euro

 

scadenza

2 agosto 2024

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Borse di studio sul paesaggio

descrizione

La Fondazione Benetton Studi Ricerche istituisce annualmente borse di studio sul paesaggio finalizzate a sostenere giovani laureate/i desiderose/i di intraprendere un percorso di ricerca nel campo della cultura del paesaggio e del giardino, e della cura dei luoghi.

 

La decima edizione prevede l’attivazione di due borse di studio semestrali ognuna corrispondente a una delle tre aree tematiche (Progetto di paesaggio, Teorie e politiche per il paesaggio, Natura e giardino), a scelta della persona candidata.

 

Le borse di studio sono destinate a laureate/i (laurea magistrale) e post laureate/i italiane/i e straniere/i, che non abbiano compiuto i 40 anni alla data del 31 agosto 2024.

 

Il valore di ciascuna borsa è fissato in euro 10.000 (lordi).

Il periodo di svolgimento sarā dal 15 gennaio 2025 al 15 luglio 2025.

 

scadenza

30 agosto 2024

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Global Creative Graduate Showcase 2024 – V edizione

descrizione

Il Global Creative Graduate Show, a cura di Arts Thread e in collaborazione con WGSN + Coloro / Google Arts & Culture, promuove il lavoro delle laureate e dei laureati in ogni categoria di arte e design, dalla comunicazione visiva, cinema, moda, tessuti, interni, architettura, arti visive, artigianato contemporaneo, design industriale e di prodotto.

 

La call di quest'anno č aperta a laureande/i e laureate/i che hanno acquisito/acquisiranno il titolo tra settembre 2023 e agosto 2024.

Un team di giudici indipendenti selezionerā i lavori che saranno esposti su artsthread.com e per i progetti vincitori č prevista anche una votazione pubblica.

 

scadenza

31 agosto 2024

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio Fabio Favaretto – VIII edizione

descrizione

Disponibile online il bando relativo al Premio dedicato alla memoria di Fabio Favaretto con cui CAI-Veneto, la Commissione Centrale TAM e la Sezione di Mestre del Club Alpino Italiano intendono conferire 2 premi di studio a tesi di laurea magistrale che abbiano inteso affrontare le tematiche dell’uso e della tutela del territorio montano alpino o appenninico.

 

Possono partecipare al bando le neolaureate e i neolaureati, che hanno discusso la tesi di laurea magistrale nel periodo 1 gennaio 2023 – 31 luglio 2024 presso un ateneo del territorio nazionale.

 

scadenza

31 agosto 2024

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio Giuliacarla Cecchi – X edizione

descrizione

Il Concorso č aperto a tutte le creative e tutti i creativi specializzati nel settore moda-donna in etā compresa fra i 18 ed i 28 anni

 

La persona candidata presenterā il suo progetto inedito sul tema "ricerca, elaborazione e trasformazione di un tessuto nobile o tecnologico o ecosostenibile in una creazione di alta moda" proponendo la sua idea completa di schizzi, relazione indicativa del processo di realizzazione ed eventuali disegni esecutivi.

 

I premi della Maison Giuliacarla Cecchi per le persone selezionate sono i seguenti:

- ospitalitā per la notte del 13 novembre in camera doppia uso singola presso l'Hotel Embassy a Firenze

- colloquio collettivo con Pola Cecchi e partner presso Atelier Giuliacarla Cecchi, 14 novembre ore 10. A seguire, pranzo

- premi in denaro del Centro Studi Giuliacarla Cecchi

1°premio: 1.500,00 euro

2° premio: 1.000,00 euro

3° premio: 500,00 euro

 

scadenza

1 settembre 2024

link

 

allegati

informazioni

 

titolo

 

 

titolo

#FindTheOrange AI [Photo] Contest

descrizione

Organizzato da #FindTheOrange, l'associazione no-profit fondata dallo Studio Legale Osborne Clarke in Italia, sotto la direzione dell'AI Artist e scienziato internazionale Mauro Martino, il concorso riguarda immagini rielaborate con l'Intelligenza Artificiale con l'obiettivo di promuovere l'utilizzo di questa nuova tecnologia e la conoscenza delle potenzialitā e dei rischi ad essa connessi.

 

La partecipazione č aperta a tutte le persone maggiorenni di diversa etā, cultura, professione, interessi e grado di conoscenza del mondo delle arti visive e della tecnologia.

In palio, per tre vincitrici/vincitori nominati ex aequo, Carte Regalo per un valore complessivo di 1.000 euro da spendere in attivitā ed esperienze di arricchimento personale.

 

scadenza

8 settembre 2024

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Concorso nazionale Eurointerim Donna e Lavoro 2024

descrizione

Il Concorso nazionale Donna e Lavoro, organizzato dall’Agenzia per il Lavoro Eurointerim, riparte con la dodicesima edizione.

 

Il Concorso č rivolto a startup e imprese a tema Donna e Lavoro. Possono presentare un progetto: sia startup che vogliono proporre un’idea ben precisa e sono formate da un team disposto a svilupparla, sia imprese con un progetto innovativo al femminile, che singoli individui, senza un team ma con talento e un’idea originale da realizzare.

 

L’idea vincente verrā premiata da Eurointerim con un riconoscimento in denaro di 3.000 euro. Il secondo e il terzo progetto classificato verranno premiati rispettivamente con 2.000 euro e 1.000 euro.

 

scadenza

15 settembre 2024

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio per saggi scientifici brevi, inediti e originali sulla

storia dell’emigrazione veneta

descrizione

Con DGR n. 430 del 16 aprile 2024, la Giunta regionale del Veneto ha approvato il bando di concorso per l’assegnazione di un Premio per saggi scientifici brevi, inediti e originali sulla storia dell’emigrazione veneta destinato a giovani studiose/i di qualsiasi nazionalitā di etā compresa fra i 18 e i 35 anni.

 

I saggi possono riguardare qualsiasi disciplina/settore purché abbiano per oggetto tematiche connesse e legate all’emigrazione. Non devono superare i 60.000 caratteri e possono essere redatti in lingua italiana, inglese, spagnola, portoghese o francese.

 

La/il partecipante, il cui saggio sarā ritenuto dalla Giuria tecnica il migliore tra quelli che concorreranno al Bando, riceverā in premio la somma di Euro 3.000,00. La Giuria tecnica proporrā inoltre la pubblicazione dell’elaborato vincitore, previa peer review, nella lingua originale, con l’indicazione del Premio ottenuto, nella rivista scientifica “Quaderni veneti” e successivamente nel portale dedicato ai veneti nel mondo “MiVeneto.it”.

 

scadenza

16 settembre 2024

link

bando

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio Cultura ed economia

descrizione

Bando per quattro premi di tesi di Laurea magistrale e di Dottorato di ricerca aventi come oggetto uno dei seguenti temi:

1) La transizione digitale delle imprese: problematiche e casi di studio

2) Sostenibilitā e transizione ecologica delle imprese: problematiche e casi di studio

3) Da piccole imprese familiari a leader nei mercati internazionali: casi di successo

4) Giovani e donne di fronte al lavoro. Cambiamenti sociali e impatto sulla cultura d’impresa

Per ogni categoria č previsto un premio di 2.500 euro, per una dotazione complessiva di 10 mila euro.

scadenza

20 settembre 2024

link

bando

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio “Valori d’Impresa 2024”

descrizione

Il Premio nasce per iniziativa di Confindustria Veneto Est – Area Metropolitana Venezia Padova Rovigo Treviso con la finalitā di valorizzare e dare visibilitā alla Storia e alla Cultura d’Impresa e del Lavoro quali strumenti di comunicazione e reputazione aziendale, oltre che per la promozione e la valorizzazione del patrimonio storico dell’impresa con particolare attenzione al territorio in cui essa si sviluppa.

 

Il Premio č articolato in tre sezioni, una delle quali - “Studi d’Impresa” - rivolta alle studentesse e agli studenti delle universitā italiane e dedicata alle tesi di laurea o di dottorato con focus specifico sulla storia d’impresa o sull’organizzazione aziendale di imprese venete che hanno “fatto storia” discusse dall’1 settembre 2023 alla scadenza del bando.

 

Sono in palio fino a n. 3 borse di studio di 2.000,00 ciascuna per la persona vincitrice della sezione sopra citata.

 

scadenza

23 settembre 2024

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa”, XLIV edizione

descrizione

Il Premio č indetto dall’Associazione Provinciale LILT Parma APS – ETS, in collaborazione con Associazione Medici Scrittori Italiani, Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Parma, Universitā degli Studi di Parma e Universitā Popolare di Parma.

 

Il premio racconti o saggi che riguardino la prevenzione oncologica: un cammino verso la luce prima, durante e dopo la malattia.

 

Sono previsti un primo premio, attestato di merito e segnalazione per ogni categoria di partecipanti. Gli elaborati premiati saranno pubblicati su una collana speciale.

 

scadenza

30 settembre 2024

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio di laurea “Comitato 8 ottobre 2001 – per non dimenticare”

descrizione

La seconda edizione del premio di laurea č destinata a una/un giovane laureata/o o dottoressa/dottore di ricerca che abbiano approfondito il tema della “Governance dell’emergenza nell’ambito del trasporto multimodale – aereo, ferroviario, navale, stradale e autostradale – con particolare riferimento al supporto psicologico e sociale da prestare alle persone coinvolte”. Le tesi dovranno essere state discusse presso una Universitā italiana nel periodo compreso tra il 01.01.2022 e il

28.07.2024.

 

I premi da assegnare saranno di 2.000,00 euro ciascuno (al lordo delle ritenute di legge).

 

scadenza

8 ottobre 2024

link

 

allegati

informazioni

 

titolo

 

 

titolo

Premio Fotografico Nino Migliori 2024

descrizione

La Fondazione Nino Migliori promuove il Premio Fotografico Nino Migliori anno 2024 in collaborazione con BPER Banca (Main Partner), HuffPost (Media Partner), FIAF Federazione Italiana

Associazioni Fotografiche (Partner), Roadhouse (Partner).

 

Il tema dell’edizione č “Il fascino della cultura e dell’arte”

 

Possono partecipare le/i giovani di etā compresa fra i 14 e i 29 anni, iscritti, nell’anno 2024, a Scuole ed Istituti Scolastici, Corsi di Formazione, Accademie e Universitā.

 

Verranno assegnate 4 borse di studio:

prima/o classificata/o: borsa di studio del valore di euro 3.000,00

seconda/o classificata/o: borsa di studio del valore di euro 2.000,00

terza/o classificata/o: borsa di studio del valore di euro 1.000,00

premio Speciale della Commissione Giudicatrice del valore di euro 500,00

 

scadenza

10 ottobre 2024

link

regolamento

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio Cittā accessibili a tutti 2024

descrizione

L’importanza di costruire il sistema dell’accessibilitā laddove la finalitā supera la logica del singolo intervento di superamento delle barriere per un traguardo pių ampio della qualitā complessiva.

Possono partecipare al Bando i lavori realizzati in Italia o all’estero, di qualsiasi disciplina scientifica, tra l’1 aprile 2023 e il 14 ottobre 2024 nell’ambito di Tesi di laurea, magistrali e triennali, e Ricerche e Studi.

scadenza

14 ottobre 2024

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Andy Rocchelli Grant 2024

descrizione

Andy Rocchelli Grant č un premio internazionale, giunto quest’anno alla seconda edizione, promosso da CESURA in memoria del suo cofondatore e fotoreporter Andy Rocchelli, ucciso in Ucraina nel 2014.

 

Sono ammesse le candidature di artiste/i e fotografe/i di qualsiasi etā e nazionalitā, compresi i collettivi.

Lo scopo č individuare il migliore dummy fotografico inedito e premiare il vincitore con la produzione e la pubblicazione del libro da parte di Cesura Publish, casa editrice del collettivo.

 

scadenza

15 ottobre 2024

link

regolamento

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio Triveneto “Ermanno Contelli”, I edizione

descrizione

Il “Gruppo Archeologico Acilius” di Pasiano di Pordenone bandisce un concorso annuale destinato, tra le altre categorie, studentesse/studenti o ex studentesse/studenti universitarie/i di corsi di laurea triennale o magistrale o a ciclo unico, corsi universitari post laurea, di specializzazione, di dottorato delle Universitā del Friuli Venezia Giulia, Veneto e Trentino Alto Adige

 

Il premio per tesi magistrale č di 1.500 euro

Il tema deve essere inerente l’acqua come elemento vitale. Fondamento nella storia, nel paesaggio, nell'economia, nella cultura, nella tradizione.

 

scadenza

26 ottobre 2024

link

 

allegati

bando

 

titolo

 

 

titolo

Premio “Vincenzo Dona – voce dei consumatori”

descrizione

Č indetto un concorso per il conferimento di 2 premi di laurea in tema di protezione del consumatore.

Questa edizione del Premio intende valorizzare le tesi che abbiano ad oggetto i temi del diritto dei consumatori, del marketing, della comunicazione commerciale e delle nuove forme di pubblicitā, anche in relazione alle nuove tecnologie e all’intelligenza artificiale.

Possono concorrere all’assegnazione le persone che hanno conseguito il diploma di laurea tra il 1° novembre 2023 e il 31 ottobre 2024 e che hanno discusso una tesi di laurea su un argomento attinente al tema come sopra specificato in un ateneo italiano.

I premi sono pari a euro 1.000 per la persona prima classificata e a euro 500 per la seconda classificata.

 

scadenza

1 novembre 2024

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio di tesi magistrale di corsi di laurea a indirizzo ambientale, agronomico, forestale, ingegneristico, statistico, matematico di universitā̀ presenti in Emilia-Romagna, Umbria e Veneto

descrizione

Il CINSA (Consorzio Interuniversitario Nazionale per le Scienze Ambientali) con fondi messi a disposizione dal gruppo Agugiaro & Figna Molini S.p.A., bandisce un concorso per l’assegnazione di un premio di tesi magistrale di corsi di laurea a indirizzo ambientale, agronomico, forestale, ingegneristico, statistico, matematico di università presenti nelle tre regioni sede di impianti molitori del gruppo ovvero Emilia-Romagna, Umbria e Veneto.

 

Il premio č pari a 2.500,00 euro.

 

Informazioni: cinsa@unipr.it

 

scadenza

30 novembre 2024

link

 

allegati

bando

 

titolo

 

 

titolo

Concorso tesi di laurea “Cittā di San Salvatore Monferrato”

descrizione

La cittā di San Salvatore Monferrato indice un bando di concorso per un premio di laurea.

 

Un premio da 500,00 euro a tesi di laurea svolta o in corso di svolgimento su argomenti o discipline umanistiche, scientifiche, economiche, sociali, avente ad oggetto il territorio, la storia, la societā, l’economia del Comune di San Salvatore Monferrato.

 

scadenza

30 novembre 2024, ore 12

link

bando

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

XIII Edizione Premio di Laurea Gelmi - BOSCH

descrizione

Robert Bosch S.p.A. Societā Unipersonale promuove la XIII edizione del Premio di Laurea “Maurizio Gelmi”.

 

Verranno premiate due tesi, di cui una di laurea magistrale – dal valore di 3.000 euro - e una di laurea triennale – dal valore di 2.000 euro conseguite in una Universitā Italiana.

Saranno prese in considerazione tutte quelle tesi che tratteranno il tema: “L'Intelligenza Artificiale: sfide, opportunitā e rischi”.

 

scadenza

2 dicembre 2024

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio Jo Cox 2024

descrizione

La Fondazione ASTRID (www.astrid.eu), con l'alto patrocinio del Parlamento Europeo, promuove anche per il 2024 un premio di laurea per studi sull’Europa intitolato a Helen Joanne “Jo” Cox,la giovane deputata inglese vittima di un attentato prima di Brexit.

 

il Premio Cox per il 2024 č riservato alle tesi magistrali che, seguendo vari approcci disciplinari, si concentrano sui problemi delle istituzioni, dell’economia, e della societā dell’Unione europea (UE) e sulle politiche europee necessarie per far fronte alle sfide tecnologiche, ambientali, e geopolitiche del nostro tempo.

scadenza

31 dicembre 2024

link

informazioni

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio Gaetano Cozzi per saggi di storia del gioco

descrizione

La Fondazione Benetton Studi Ricerche, nell’ambito delle ricerche da tempo promosse sul gioco, la festa, lo sport e, in generale, la ludicitā fino allo scoppio della seconda guerra mondiale, bandisce due premi annuali di 3.000 euro destinati a saggi inediti di giovani studiosi di qualsiasi nazionalitā.

 

Il premio, avviato nel 2016, č intitolato alla memoria del professore Gaetano Cozzi (1922-2001) che, fin dalla nascita della Fondazione, ha promosso uno speciale interesse per la ricerca da parte di giovani studiosi nei campi di studio sopra indicati.

scadenza

17 marzo 2025

link

info-it    info-eng

allegati

 

 

titolo

 

 

titolo

Premio Una tesi per la sicurezza nazionale – VII edizione

descrizione

Rivolto agli studenti universitari con l'obiettivo di incentivare e valorizzare gli studi dedicati alla sicurezza nazionale.

L'edizione corrente del concorso premierā le migliori tesi di laurea magistrale, che trattino tematiche di interesse intelligence, discusse tra il 1° aprile 2024 e il 31 marzo 2025.

scadenza

31 marzo 2025

link

informazioni

allegati

bando

 

titolo

 

 

titolo

Premio Puddu-Tuveri

descrizione

L'Associazione Mazziniana Italiana, in collaborazione con l’Associazione Cesare Pintus di Cagliari e con la Domus Mazziniana di Pisa - nel ricordo dell’impegno politico, civico e storiografico di Lello Puddu e di Marcello Tuveri - bandiscono un premio per due tesi di laurea magistrale che siano state discusse entro il 30 giugno 2025, su un argomento afferente al seguente tema:

Mazziniani, repubblicani, azionisti e democratici nella storia dell’Italia Contemporanea

 

Tesi di Laurea magistrale. Prima Classificata: 1.500 euro

Tesi di Laurea magistrale. Seconda Classificata:1.000 euro

 

scadenza

31 luglio 2025

link

 

allegati

nota; bando