Venezia, 9 novembre 2017

 

COMUNICATO STAMPA

Team Iuav vince il progetto per la costruzione della scuola di Mel (BL) nell’ambito del concorso #Scuole innovative bandito dal Miur.

51 le "buone scuole" del futuro

 

 

Č andato al team composto da Flavia Vaccher (capogruppo) e Massimo Rossetti dell’Universitā Iuav di Venezia il primo premio per la progettazione della scuola di Mel, in provincia di Belluno, nell’ambito del concorso internazionale #Scuole innovative, bandito lo scorso anno dal Miur per la costruzione di scuole sostenibili e a misura di studente, grazie a un finanziamento di 350 milioni di euro previsto dalla legge la “Buona Scuola” del 2015.

 

La commissione di esperti nominata dal Miur, composta da Benedetta Tagliabue di Miralles Tagliabue EMBT (rappresentante del Miur), Werner Tscholl (per il Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori), Marco Bartoloni (per il Consiglio Nazionale Ingegneri), Laura Galimberti (per la Struttura di missione per l’edilizia scolastica) e Maura Striano (docente di pedagogia all’Universitā degli Studi di Napoli Federico II), ha valutato 1238 progetti per 51 nuove scuole, dotate di spazi didattici innovativi, ad alta prestazione energetica e con aree verdi fruibili. Tutti i progetti vincitori hanno risposto pienamente ai criteri richiesti dal bando e si pongono quindi come modelli virtuosi di scuole sicure e innovative, in grado di promuovere una nuova idea di edilizia scolastica.

 

Il team, che oltre a Flavia Vaccher e a Massimo Rossetti comprende Gianluigi Santinello, Nicola Sartorello, Mirko Murrone, Cosimo Marchiori e Alex Recaldin, ha proposto un intervento per la costruzione di un nuovo edificio destinato a scuola dell’infanzia e primaria, volto al completamento dell’intero complesso scolastico esistente e fortemente orientato all'integrazione nel contesto ambientale, all'efficienza energetica e alla sicurezza antisismica. Particolare attenzione č stata posta alla valorizzazione della relazione con il centro storico di Mel, situato nelle immediate vicinanze.

 

Conclusa la fase progettuale, spetterā agli Enti Locali curare i successivi livelli di progettazione, che potranno essere affidati anche ai team vincitori.

I progetti per le 51 nuove scuole saranno esposti in una mostra che sarā inaugurata a Roma mercoledė 22 novembre.

 

____________________________________________________________________

 

INFO

Universitā Iuav di Venezia

Servizio comunicazione 

IuavStampa@iuav.it

+ 39 041 257 1826 / 1819 / 1856