Sono molti gli strumenti e le opportunità che l’Università Iuav di Venezia mette a disposizione dei laureandi e dei laureati per facilitarne l’ingresso nel mondo del lavoro e supportarli nella ricerca professionale

 

 

Sono molti gli strumenti e le opportunità che l’Università Iuav di Venezia mette a disposizione dei laureandi e dei laureati per facilitarne l’ingresso nel mondo del lavoro e supportarli nella ricerca professionale.

I laureati Iuav godono di un tasso di occupabilità ai vertici delle classifiche nazionali, con un tasso di occupazione vicino al 90% a tre anni dal conseguimento del titolo (fonte Almalaurea).

 

tirocini curricolari e post laurea

Il tirocinio per studenti e laureati è un’esperienza di formazione presso imprese, enti, studi professionali per favorire e sviluppare le prime esperienze formative concrete nel mondo del lavoro.

Le oltre 8000 realtà accreditate per lo svolgimento di tirocini offrono ai nostri studenti e laureati un’ampia possibilità di scelta dell’azienda ospitante.

Annualmente oltre il 91% degli studenti svolge tirocini, che vengono riconosciuti come parte della carriera universitaria, con un’alta percentuale di tirocini esteri.

Anche in questo periodo particolarmente complesso i tirocini non si sono fermati, nel rispetto di tutti i protocolli di sicurezza, in presenza o in remoto.

 

orientamento al lavoro

Allo sportello orientamento è possibile richiedere il servizio di orientamento individuale che prevede l’analisi del CV, del portfolio, della lettera di presentazione e/o di motivazione e fornisce suggerimenti utili ad affrontare nel migliore dei modi il colloquio di lavoro.

 

presentazioni e visite aziendali

Diverse opportunità interessanti sia per chi è alla ricerca di un inserimento professionale che per chi desidera iniziare a conoscere il mondo del lavoro: gli enti e le imprese presentano a studenti e laureati Iuav le proprie attività e i profili professionali che stanno cercando e descrivono le modalità di ricerca e selezione dei loro candidati ideali.

 

seminari per l’occupazione

Sono incontri di approfondimento sui temi e gli strumenti per la ricerca attiva del lavoro e sulle strategie per un efficace raggiungimento dei propri obiettivi professionali.

Ogni evento viene promosso attraverso l’invio di mail dedicate, segnalazioni sui social e pubblicato nella nostra pagina degli eventi >>

 

bacheche Iuav delle opportunità di tirocinio e di lavoro

Nelle due bacheche online, una dedicata al tirocinio e l’altra al lavoro, vengono pubblicate con regolarità le opportunità che aziende, enti, studi professionali rivolgono a studenti e laureati Iuav.

 

strumenti per la ricerca attiva del lavoro

Abbiamo dedicato alcune delle nostre pagine web a chi è alla ricerca di indicazioni per affrontare con sicurezza i primi passi nel mondo del lavoro:

il curriculum vitae professionale e la lettera di presentazione/motivazione >>

i processi e gli strumenti di selezione: colloquio di selezione >>

 

per maggiori informazioni puoi consultare le pagine dedicate >>

 

programmi per l’occupazione

L’Ateneo partecipa e mette a disposizione strumenti e progetti di programmi nazionali e internazionali che favoriscono l’occupazione giovanile. 

 

i laureati Iuav

La qualità professionale del laureato Iuav è riconosciuta sia dal mercato che dagli stessi laureati: una percentuale vicina al 90% dei nostri laureati dichiara di essere soddisfatto delle competenze acquisite in relazione al lavoro svolto e lo stesso vale per l’adeguatezza della formazione tecnica offerta dall’Università (fonte Almalaurea).

 

I nostri laureati sono molto presenti anche nelle posizioni accademiche internazionali: lo testimonia la rete Iuav Academics Abroad, un network di Alumni Iuav che condividono esperienze di ricerca e di didattica nel mondo.

Iuav è considerato una “Scuola di Scuole”, un luogo di formazione di docenti: sono più di cento i docenti e ricercatori che si sono formati allo Iuav e oggi insegnano e lavorano in università e centri di ricerca in Europa e in tutti i continenti.

 

vai alla pagina Iuav Abroad >>