Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

 

 

Oltre ai corsi di laurea triennale e magistrale, l’Università Iuav di Venezia propone annualmente master (di primo e di secondo livello), corsi di perfezionamento, una Scuola di specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio e un percorso dottorale in Architettura, Città e Design.

 

Master universitari

Sono percorsi di alta formazione dedicati a laureati e professionisti. L’obiettivo di ciascun master è di fornire una preparazione professionale in settori di rilevanza strategica legati all’architettura digitale, all’arte della fotografia, al recupero del patrimonio in chiave sostenibile, alla rigenerazione e riqualificazione urbana, alla valorizzazione del patrimonio storico e del paesaggio, alla gestione del cambiamento climatico, alla moda e alla sostenibilità.

I master Iuav sono caratterizzati da un forte approccio interdisciplinare e applicativo, in piena sintonia con la natura della didattica dell’ateneo. Al termine di un master Iuav, il proprio bagaglio di competenze sarà arricchito da una preparazione professionale mirata, spendibile nel settore pubblico e privato e in iniziative di auto-imprenditorialità.

Tutti i corsi sono ad accesso programmato.

Per maggiori informazioni puoi consultare il sito dedicato.

 

Corsi di perfezionamento

Sono corsi di aggiornamento professionale, di durata variabile.

Ciascun corso favorisce l’aggiornamento culturale e professionale dei partecipanti. I temi affrontati tengono conto delle richieste del mercato del lavoro e delle competenze consolidate all’interno dell’ateneo.

Tutti i corsi sono ad accesso programmato.

Per maggiori informazioni puoi consultare il sito dedicato.

 

Scuola di Specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio – SSIBAP

È un percorso biennale di formazione post lauream. Forma specialisti di elevata qualificazione professionale nel campo del restauro, della tutela e della conoscenza del patrimonio architettonico e del paesaggio; specialisti in grado di redigere progetti e dirigere la realizzazione di opere di alta complessità, forti di una solida preparazione teorica, metodologica e scientifica. 

Gli specializzandi affrontano i diversi temi di indagine con un approccio interdisciplinare, tratto distintivo della didattica Iuav, privilegiando forme laboratoriali condotte da più docenti ed esperti, così da favorire un continuo scambio di saperi e punti di vista.

La Scuola di specializzazione in Beni Architettonici e del Paesaggio è un percorso di alta formazione ad accesso programmato.

Per maggiori informazioni puoi consultare il sito dedicato.

 

Scuola di Dottorato in Architettura, Città e Design

La Scuola di Dottorato Iuav propone il dottorato di ricerca in Architettura, Città e Design, un corso di alta formazione di terzo livello.

Questo percorso di formazione e ricerca nasce dall’aggregazione di alcuni tra i più antichi dottorati italiani nei settori dell’Architettura, del Design, dell’Urbanistica.
A questi si sono poi aggregati nuovi ambiti disciplinari, arricchendo i percorsi dottorali e rendendo sempre più evidente la caratteristica della multidisciplinarità.

Il dottorato di ricerca in Architettura, Città e Design è costituito dai diversi indirizzi:

 

Arti visive, performative e moda

Composizione architettonica

Innovazione per il costruire e per il patrimonio culturale

Internazionale di architettura “Villard de Honnecourt

Nuove Tecnologie e Informazione per l’Architettura, la Città e il Territorio

Pianificazione territoriale e politiche pubbliche del territorio

Scienze del design

Storia dell’architettura e dell’urbanistica

Urbanistica

 

percorsi tematici interdisciplinari:

> Culture del progetto del Made in Italy 

> Hydro-Logic Design 

> Human Design – La ricerca per l’inclusione sociale
> Incertezza e progetto

> L’emergenza come situazione progettuale

 

Per maggiori informazioni puoi consultare il sito dedicato.

 

 

contatti Alta formazione >>

 

contatti Scuola di Dottorato >>