Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

immatricolazione

 

Per i candidati con titolo di studio italiano, l’immatricolazione viene portata a termine con le seguenti scadenze e modalità:

 

1. i candidati devono caricare la domanda di immatricolazione solamente datata e firmata, nello Sportello Internet, voce “Segreteria” > “Immatricolazione” > “Gestione allegati” e compilare il questionario presente in questa pagina web:

 

- dal 29 luglio al 1 agosto 2024 per chi risulta in posizione utile in graduatoria il 29 luglio;

 

- dall’ 6 al 9 agosto 2024 per chi risulta in posizione utile nella graduatoria dei ripescati dell’6 agosto;

 

 

2. il servizio gestione accessi perfeziona l’immatricolazione da remoto; i candidati ne riceveranno comunicazione tramite email.

 

Nel caso in cui il candidato pre-immatricolato decida di rinunciare all’immatricolazione, prima del suo perfezionamento da remoto, il rimborso della prima rata può essere ottenuto se richiesto:

 

> entro 30 agosto 2024.

 

Il rimborso va inoltrato correttamente nella modalità qui spiegata. Farà fede la data di ricezione del protocollo di Ateneo (che deve pervenire entro il 30 agosto 2024).

 

Le date indicate sono perentorie e non differibili.

 

 

titoli esteri

 

Per i candidati con titolo di studio estero l’immatricolazione avviene da remoto dal 2 agosto al 4 ottobre 2024. In caso di impossibilità di controllare la documentazione in formato digitale, si richiederà la visione della documentazione cartacea in presenza presso la sede di Campo della Lana (su appuntamento).

 

Si riceve esclusivamente su appuntamento: >> Prenota qui

 

Per il perfezionamento dell’immatricolazione sono richiesti:

- domanda di immatricolazione firmata e datata (da caricare nella sezione gestione allegati dello Sportello Internet entro il 9 agosto 2024, dandone comunicazione scritta.

- diploma finale in lingua originale.

- certificato di superamento della prova di idoneità accademica (se prevista per l’accesso all’università nel Paese di provenienza) ed eventuale traduzione in italiano o in inglese.

- pagelle scolastiche/certificato delle materie in lingua originale.

- traduzione in italiano o in inglese dei documenti citati nei punti precedenti nel caso che questi non sia già in tali lingue.

- codice fiscale (verrà fornito per tempo dall’Ateneo ai candidati preimmatricolati, se non ne sono già in possesso).

- legalizzazione/Apostille del titolo di studio, oppure Attestato di verifica CIMEA.

- dichiarazione di valore, oppure Certificato di Comparabilità CIMEA.

 

Per i candidati non comunitari residenti all’estero, sono richiesti anche:

- visto d’ingresso per motivi di studio (Immatricolazione Università).

- copia del permesso di soggiorno o ricevuta di presentazione della richiesta di permesso di soggiorno (solo candidati non comunitari residenti all’estero).

 

 

L’informativa completa sui documenti richiesti ai candidati con titolo estero è disponibile qui:

>> Disposizioni sui documenti per candidati con titolo conseguito all’estero

 

 

ufficio di riferimento

Servizio gestione accessi

contatti