Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

tempi e modalità di preiscrizione

 

> fine preiscrizioni: entro il 26 agosto 2024 ore 12:00

 

> dove: sullo Sportello Internet dell'Università Iuav di Venezia

 

> come: effettuando i seguenti passaggi (vedi anche le guide a fondo pagina)

 

1. registrazione: vengono forniti un nome utente e una password da conservare per ogni accesso futuro. Gli utenti già registrati non devono effettuare una nuova registrazione. Per problemi con le credenziali consultare questa pagina

 

2. preiscrizione: selezionare dal menu "Segreteria" > "Preiscrizioni", e completare la procedura online, facendo attenzione a caricare tutti i documenti richiesti (vedi sotto)

 

3. pagamento tassa di concorso: terminata la preiscrizione, bisogna pagare la quota di iscrizione di 30 euro tramite il sistema pagoPA

 

La preiscrizione è considerata completa solo al ricevimento del pagamento.

 

> vedi anche l’informativa completa sui requisiti di accesso

 

 

documenti da allegare

 

In fase di preiscrizione bisogna allegare i seguenti documenti.

Per aggiornare documenti già caricati i candidati devono inviare quelli sostitutivi per email al servizio gestione accessi (info.immatricolazioni@iuav.it).

 

> tutti i candidati:

- documento di identità valido (fronte/retro)

- portfolio personale che illustri il percorso formativo svolto, con particolare riferimento ai laboratori progettuali e ai corsi ritenuti significativi dal candidato (non più di 15 pagine, 5 MB di peso)

 

> candidati regolarmente soggiornanti in Italia: codice fiscale

 

> candidati con titolo afferente alle classi L-17 e 4 conseguito o da conseguire presso un Ateneo diverso da Iuav: autodichiarazione titolo di studio con l’indicazione della media ponderata (vedi modello A a fondo pagina) 

 

> candidati con titolo diverso dalle classi L-17 e 4 conseguito o da conseguire presso un Ateneo diverso da Iuav: autodichiarazione di iscrizione, laurea e ulteriori attività con l’indicazione della media ponderata (vedi modello B a fondo pagina) 

 

 

> candidati con titolo di studio estero:

- copia del diploma originale (per candidati laureati), oppure certificato di iscrizione indicante una data prevista di conseguimento titolo (per candidati laureandi)

- certificato con esami sostenuti (transcript of records o diploma supplement)

- programmi dei corsi

- traduzioni in inglese o italiano dei documenti ai punti precedenti

> vedi anche l’informativa completa sui documenti richiesti ai candidati con titolo estero

  

Chi consegue il titolo presso atenei diversi da Iuav nel periodo compreso tra il giorno in cui effettua la preiscrizione e il giorno di chiusura delle preiscrizioni, deve inviare a info.immatricolazioni@iuav.it l’autodichiarazione di conseguimento titolo (vedi modello B a fondo pagina) entro il 26 agosto 2024

 

Attenzione: si raccomanda di non attendere gli ultimi giorni prima della scadenza per effettuare la preiscrizione. L’Università non si assume alcuna responsabilità per eventuali malfunzionamenti dovuti a problemi tecnici e/o a sovraccarico della linea di comunicazione, e/o dei sistemi, né per eventuali disguidi imputabili a fatti di terzi, al caso fortuito e forza maggiore.

 

 

preiscrizione su Universitaly

 

Solamente i candidati che necessitano di un visto per studio per l’Italia devono effettuare una seconda preiscrizione sul portale Universitaly entro il 26 agosto 2024, selezionando le voci “Studenti internazionali” > “Preiscriviti ora”.

Iuav esaminerà le preiscrizioni che, una volta validate, saranno trasmesse alla rappresentanza diplomatico-consolare di riferimento

 

 

ufficio di riferimento

Servizio gestione accessi

contatti