Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

Laboratorio di autocostruzione

 

workshop

 

9 > 19 luglio 2024

Trieste

 

iscrizioni entro il 10 giugno 2024

 

programma e modalità di iscrizione >>

 

 

 

Adriatico Book Club lancia un’open call per la selezione di 15 partecipanti al laboratorio di autocostruzione e progettazione dell’allestimento del Varco VII del Porto Vecchio di Trieste in vista degli eventi di riattivazione che avranno luogo da metà luglio a settembre 2024.

 

Il laboratorio guidato da Eterotopia, in collaborazione con AMA (Accademia Mendrisio Alumni), si pone nel contesto del progetto P O P A D R I A T I C O – Porto Osservatorio Partecipato, vincitore della quinta edizione del bando Creative Living Lab, del Ministero della Cultura (MIC), che premia iniziative nel campo della rigenerazione urbana a base culturale.

 

Con questa iniziativa si desidera costruire uno scambio progettuale architettonico

transfrontaliero con le persone partecipanti e con la cittadinanza, creando un’occasione di dibattito sui processi di trasformazione in corso nella città di Trieste, in particolare nel Porto Vecchio e del suo ricco patrimonio di archeologia industriale.

 

chi può partecipare

 

La candidatura è aperta ad architette/i, artiste/i e a chiunque abbia voglia di cimentarsi con la progettazione e la costruzione di strutture effimere per la riattivazione di spazi residuali o in disuso.

 

Per quanto riguarda le studentesse e studenti Iuav, possono partecipare le iscritte e gli iscritti:

ai corsi di laurea triennale in architettura, design della moda e arti multimediali (solo percorso Arti multimediali)

ai corsi di laurea magistrale della filiera architettura

 

 

crediti formativi universitari

 

Sono riconosciuti 2 cfu nella tipologia D/F.

I cfu per le filiere di architettura verranno riconosciuti esclusivamente in tipologia D.

 

 

informazioni

Lorenzo Lazzari

lorenzo.lazzari@iuav.it