magistrali 2023-2024

curriculum studi teatrali e coreografici

coordinatore

 

 

coordinatore

Annalisa Sacchi

 

classe

LM-65 Scienze dello spettacolo
e produzione multimediale

 

corso di studi ad accesso programmato

23 posti per cittadini europei e internazionali regolarmente soggiornanti in Italia

6 posti per candidati internazionali residenti all’estero

 

 

studiare teatro e arti performative a Venezia

studiare teatro e arti performative a Venezia

curriculum Studi teatrali coreografici

Il percorso unisce insegnamenti teorici e storico-metodologici a una ricca offerta di insegnamenti laboratoriali. Da una parte vi è la necessità di acquisire le metodologie della ricerca e degli studi teatrali e di danza affinché il lavoro dello studioso, del critico, del performer o del curatore possa essere libero e indipendente e insieme competitivo sulla scena contemporanea dei saperi. Dall’altra, il percorso di studio mira al raggiungimento di una piena consapevolezza dei processi creativi, delle modalità compositive e delle pratiche artistiche e corporee in campo oggi nella scena teatrale e coreografica.

 

 

insegnamenti

 

primo anno

Laboratorio di messa in scena

Laboratorio integrato di coreografia. Estetiche, studi e pratiche

 

 

secondo anno

Laboratorio di composizione coreografica

Laboratorio di creazione scenica finale

Prova finale

 

 

attività non inserite in uno specifico anno di corso

Drammaturgia antica e origini del teatro

Laboratorio integrato di architettura e spazio della scena

Estetica della scena contemporanea

Studi e storia della danza e del balletto

Legislazione dei beni e delle attività culturali

Video e immaginari visuali

Drammaturgia: forme e pratiche

 

 

percorso comune per il biennio – attività non inserite in uno specifico
anno di corso

Altre conoscenze utili per l'inserimento nel mondo del lavoro

Attività formative a scelta dello studente

Curatela delle arti performative

Storia del cinema e della fotografia

Laboratorio di cinema documentario