Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

Cinema che brucia

 

La straordinaria avventura del riuso d'archivio

 

9 luglio 2024

Cinema Rossini, San Marco 3997/a, Venezia

ore 19

 

organizzato da Dipartimento di Culture del progetto, corso di laurea magistrale in Arti visive e moda

 

supportato da Fondazione Iuav

 

 

abstract

 

Proiezione dei film prodotti all'interno del Laboratorio di Cinema documentario - corso di laurea Magistrale in Arti Visive e Moda – condotto da Marco Bertozzi, assistente Matteo Primiterra, sul riutilizzo creativo delle immagini d'archivio.

 

Ogni anno studentesse e studenti del Laboratorio di Cinema Documentario dell’Università Iuav di Venezia producono opere sperimentali, presentate a fine corso. Il tema di quest’anno riguarda il riuso creativo delle immagini d'archivio, grazie a fondi filmici messi a disposizione da Cinemazero di Pordenone (Memorie Animate di una Regione) e AMOOD di Roma (Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico). L'attività del Laboratorio, condotto da Marco Bertozzi con l’assistenza di Matteo Primiterra, testimonia le possibilità creative del cinema non-fiction, nonché il forte movimento spontaneo verso forme non canoniche dell’espressione cinematografica. Molte opere realizzate all'interno del Laboratorio sono state presentate in momenti espositivi ("Combo", Venezia, 2023; “Spazio Punch”, Venezia, 2021; “Invenzioni dal vero”, Parma, 2018, 2019; “Visioni alternative – Teatro Palladium”, Università Roma 3, 2016; “Serra dei giardini”, Venezia, 2015; “Sale Docks”, Venezia, 2014; “Euganea Film Festival”, Padova, 2013; “Fondazione Bevilacqua La Masa”, Venezia, 2012; “Adotta un Doc”, Santarcangelo dei Teatri, 2010; “Festival dei matti”, Venezia, 2010; “Fondazione Buziol”, Venezia, 2009) e hanno ottenuto riconoscimenti in festival cinematografici, nazionali e internazionali.