Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

Proteggere le superfici dell’architettura in ottica di sostenibilità

 

convegno

 

14 giugno 2024

Badoer, aula Tafuri

ore 14.30

 

organizzato da dipartimento di Culture del progetto

 

locandina >>

 

programma

 

Il convegno è parte del progetto “En plein air. Architettura minima, sostenibilità massima”, sostenuto da Architetture sostenibili per i luoghi della cultura, promosso dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura. I temi trattati da esperti del settore riguardano, in ottica di sostenibilità, gli interventi di recupero e protezione dalle patologie edilizie di laterizi, materiali lapidei e di rivestimento.

saluti istituzionali
Piercarlo Romagnoni Direttore del Dipartimento di Culture del progetto, Università luav di Venezia

Luciano Antonino Scuderi Funzionario architetto, Direzione Generale Creatività

Contemporanea, Ministero della Cultura

Sara Marini Responsabile scientifica progetto En plein air, Università Iuav di Venezia

Massimo Rossetti Università Iuav di Venezia

intervengono
Norbert Lantschner Direttore tecnico scientifico A+energy

Marco Argiolas Patologo edile ® Tecnico specializzato in danni e difetti

delle costruzioni

Alessandro Speccher Ingegnere e formatore

Nicola Brunello Technical Consultancy Manager Fila Solutions

Giulia Mognon Technical Specification Manager Fila solutions


Le architette/gli architetti partecipanti al convegno potranno procedere, per la richiesta del riconoscimento di 4 CFP, con l’autocertificazione nella piattaforma Portale Servizi (nella sezione ente pubblico di chiara valenza formativa) attraverso l'attestato di partecipazione e il programma dell'evento