Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

Rilanciare le politiche pubbliche per l’abitare. Uno sguardo alla scala regionale

 

convegno

 

a cura del Dipartimento di Culture del Progetto,

cluster H-city – Housing in the city abitare e rigenerare

 

25 ottobre 2022

Tolentini

aula magna

ore 9 > 14

 

locandina >>

 

riguarda il convegno in Youtube >>

 

 

abstract

 

L'incontro intende promuovere un momento di discussione e confronto a partire dalla presentazione del documento "Rilanciare le politiche pubbliche per l'abitare" prodotto dell’Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana, coordinato dal Forum Disuguaglianze Diversità.

 

Il lavoro dell'Osservatorio evidenzia come l’abitare sia oggi un diritto negato ad un numero crescente di persone.

Questo interessa non più e non solo le fasce tradizionalmente più deboli ma ad esse si aggiungono nuove situazioni di disagio che colpiscono famiglie e persone sempre più in difficoltà nel sostenere i costi legati all’abitare e ad un’abitazione economicamente accessibile. A fronte di questi problemi l’offerta di abitazioni e le politiche per l'abitare risultano inadeguate.

 

 

programma

 

introduce e modera

Laura Fregolent dipartimento di Culture del progetto

 

ore 9 > 9.15 saluti

Francesco Musco direttore della sezione di Coordinamento della ricerca

 

ore 9.15 > 10

presentazione del report “Rilanciare le politiche pubbliche per l’abitare”,

a cura dell’Osservatorio nazionale sulle politiche abitative e di rigenerazione urbana Sabina De Luca Forum Disuguaglianze e Diversità

Carlo Cellamare Università “La Sapienza” di Roma

 

ore 10 > 13 interventi

Matelda Bottoni Sindacato Unione Inquilini – SUI

Francesca Benciolini assessora Politiche abitative ed edilizia residenziale, Comune di Padova

Mirella Zambello assessore alle Politiche abitative, Comune di Rovigo

Luigi Polesel presidente IPAV Istituzioni Pubbliche di Assistenza Veneziane, scarica la relazione >>

Fabio Nordio presidente ATER Venezia

Roberta Carrer direttore ATER Venezia

Paolo Righetti CGIL Veneto

Michele Brombin Sindacato Unitario Nazionale Inquilini e Assegnatari – SUNIA

Don Enrico Pajarin Caritas Diocesana Vicentina, scarica la relazione>>

Federico Pigozzo direttore unità organizzativa Edilizia della Direzione Lavori pubblici ed edilizia – Regione Veneto

Pierangelo Spano direzione Servizi sociali – Regione Veneto

 

ore 13 conclusioni