Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

PPP e PNRR: il futuro degli investimenti pubblici nella rigenerazione urbana

 

presentazione del

Rapporto 2022 sul mercato del Partenariato Pubblico e Privato nel Veneto

convegno on line su Microsoft Teams

 

martedì 12 aprile 2022

Venezia, palazzo Badoer, aula Tafuri

ore 9 > 13

 

scarica il programma >>

 

scarica la locandina >>

 

il convegno è a cura di

Matteo Basso, Giuseppe Caldarola, Laura Gabrielli, Gianfranco Pozzer, Gabriele Torelli e Paola Virgioli IR.IDE- Centro Studi VAULT, Università Iuav di Venezia

 

saluti istituzionali Francesco Musco Università Iuav di Venezia

introduce Laura Fregolent Università Iuav di Venezia

 

intervengono

Salvina Sist Regione Veneto, Lorenzo Bellicini e Mercedes Tascedda CRESME, Andrea Cereser e Andrea Gallimberti Comune di San Donà di Piave, Flavio Bellin e Oscar Borsato ATER Treviso, Ruben Saetti CMB Carpi, Ilaria Segala Comune di Verona, Francesca Benciolini e Marta Nalin Comune di Padova, Pierciro Galeone IFEL, Tommaso Dal Bosco AUDIS

 

conclude Laura Gabrielli Università Iuav di Venezia

 

 

Il convegno intende proporre una riflessione sul ruolo e l'efficacia del Partenariato Pubblico Privato (PPP) nell’ideazione di progetti di rigenerazione urbana.

Nonostante la centralità, nel dibattito pubblico e tra gli addetti ai lavori, del PPP come strumento utile a migliorare la qualità delle politiche pubbliche, i dati elaborati dall’Osservatorio Regionale Veneto del PPP evidenziano una frenata - negli ultimi due anni - nell’adozione dello strumento in Italia e in Veneto, a fronte di una crescita degli appalti di tipo tradizionale. La situazione è generata in parte dall’attuale emergenza pandemica che ha prodotto una fase espansiva di fondi pubblici, tra i quali il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

È un cambiamento strutturale per gli investimenti pubblici?

L'obiettivo dell’incontro è mettere a confronto amministratori, investitori e progettisti per interrogarsi sul futuro del PPP in questa nuova cornice di spesa.

 

L’Osservatorio sul PPP (Partenariato Pubblico Privato) del Veneto di Iuav/IR.IDE – Infrastruttura di ricerca, realizzato in collaborazione con il CRESME, intende ricostruire e riflettere sui temi strategici che il territorio Veneto, attraverso l'operato delle sue amministrazioni, ha privilegiato in termini di partnership pubblico-privato negli anni 2002–2021.