Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

eventi culturali 2022

 

13 dicembre 2021 > 31 gennaio 2022

Are bodies present?
Mostra dedicata alla presentazione del terzo numero di "Terreno Comune: Are bodies present? ", progetto editoriale a cura del Senato degli studenti Iuav

vai alla pagina >>

 

4 febbraio 2022

Diritti in cittą. Standard: patrimonio e innovazione

Presentazione del libro “Diritti in cittą: gli standard urbanistici in Italia dal 1968 a oggi”. Un progetto di Laboratorio standard (Donzelli, 2021)

vai alla pagina >>

 

10 marzo 2022

Il pensiero critico fra geografia e scienza del territorio. Scritti su Massimo Quaini

Presentazione del libro a cura di Roberta Cevasco, Carlo Alberto Gemignani, Daniela Poli, Luisa Rossi (Firenze University Press, 2021)

vai alla pagina >>

 

7 > 22 aprile 2022

NO-ISBN

Azione in forma di mostra negli spazi della biblioteca di ateneo

vai alla pagina >>

 

27 aprile 2022

L’arsenale di Venezia. Il passato recente, il dibattito attuale, le prospettive

Presentazione del numero monografico della rivista Patrimonio industriale, n. 22

e dei libri: “Per un futuro dell’Arsenale” e “Arsenale di Venezia: quale museo e quale accessibilitą”

vai alla pagina >>

 

28 aprile 2022

Un disegnatore implacabile. Luca Meda. Architecture, design, drawings

Presentazione del libro e mostra bibliografica (fino al 3 maggio 2022)

vai alla pagina >>

 

5 maggio 2022

Un progettista metropolitano

Presentazione del libro “Eugenio Miozzi. Venezia tra innovazione e tradizione 1931-1969” e mostra bibliografica (4 >11 maggio 2022)

vai alla pagina >>

 

10 maggio 2022

Immagini in guerra

Presentazione del n. 190 della rivista Engramma 190, Figli di Marte 2022

vai alla pagina >>

 

12 maggio 2022

Trattato generale della concuranza

Presentazione del libro di Mauro Alvisi, “Trattato generale della concuranza. Il nuovo paradigma d'intelligenza sociale” (Mediabooks, 2022)

sala gradoni, ore 16.30

vai alla pagina >>

 

13 maggio 2022

Mondi possibili e impossibili. Tomąs Maldonado a Iuav

a cura di Raimonda Riccini e Angela Vettese.

In occasione della catalogazione del Fondo librario donato alla Biblioteca, il seminario ricorda il centenario della nascita di Tomįs Maldonado e si interroga sul suo contributo come artista e teorico

vai alla pagina >>

 

31 maggio 2022

Manfredo Tafuri 1959-1964

Presentazione del libro di Manfredo Tafuri “Dal progetto alla storia. Gli anni della critica e della nuova dimensione urbana, a cura di Luka Skansi (Quodlibet, 2022)”

vai alla pagina >>

 

16 giugno 2022

Smiljan Radić. Conferenza e mostra Ojos Faciles

́Presentazione del libro “Smiljan Radić, archetipi fragili”, di Andrea Ambroso (Materiali Iuav, Lettera Ventidue, 2022)

vai alla pagina >>

 

22 giugno 2022

La tāche de l’architecte

Presentazione del libro di Franco Mancuso (Éditions Conférences, 2022).

Ne discutono con l’autore: Alberto Cecchetto, Bruno Dolcetta, Sara Marini, Daniele Pini

vai alla pagina >>

 

11 luglio 2022

Call for ideas. Un mosaico di progetti studenteschi

Mostra a cura del Senato degli studenti Iuav

vai alla pagina >>

 

12 luglio 2022

Leggere di architettura

Presentazione di Engramma n. 188 e reading

vai alla pagina >>

 

15 settembre 2022

Il progetto nei borghi abbandonati

Presentazione del libro a cura di Maria Grazia Eccheli e Claudia Cavallo (Firenze University Press 2022) e inaugurazione mostra

vai alla pagina >>

 

28 settembre 2022

Viaggi a oriente. Fotografia, disegno, Racconto
Presentazione del libro a cura di Arturo Carlo Quintavalle (Skira, 2021)

vai alla pagina >>

 

12 ottobre 2022

Rappresentare l’impermanenza

Presentazione del libro “Marco Tirelli”, a cura di Antonella Soldaini (Silvana editoriale, 2022)

vai alla pagina >>

 

20 ottobre 2022

Stefania Filo Speziale. Abitare la cittą mediterranea

Presentazione del libro di Mattia Cocozza (Clean 2022)

vai alla pagina >>

 

26 ottobre 2022

Atlante di un’occupazione. L’arcipelago di La Maddalena

Presentazione del libro "La Maddalena. Atlante di un'occupazione / Atlas of an occupation”, a cura del gruppo di ricerca Eterotopia (Quodlibet, 2022)

vai alla pagina >>

 

4 novembre 2022

Inaugurazione della mostra bibliografica e documentale

Manfredo Tafuri allo Iuav. Nel laboratorio della storia, a cura di Fulvio Lenzo e Marco Capponi. Con la collaborazione di Tommaso Bartoloni, Francesco Maranelli, Angelica Stern

vai alla pagina >>

 

17 novembre 2022

Andrea Palladio. Villa Caldogno 1542-1548. Il ritrovamento del sistema idraulico

Presentazione del libro di Diego Peruzzo e Gabriele Cappellato (Bononia University Press, 2022)

vai alla pagina >>

 

24 novembre 2022

Circle, chiudere il cerchio. Una collana sull’economia circolare

Presentazione dei libri

“Murano pixel”, a cura di Maria Antonia Barucco, Elti Cattaruzza, Paola Careno, Stefano Centenaro e Filippo De Benedetti

“Precious caps”, di Matteo Silverio

vai alla pagina >>

 

7 dicembre 2022
Recto/Verso. Edilizia Moderna e Rassegna. Metamorfosi di un’idea sperimentale di Rivista d’Architettura

Mostra emerografica e documentale, a cura di Guido Morpurgo, Aldo Aymonino, Andrea Iorio. Con la collaborazione di Chiara Velicogna, Matteo Isacco, Francesca Bianchi, Katharina Magi

vai alla pagina >>

 

15 dicembre 2022

Patrick Geddes urbanista/educatore

Presentazione del libro “La cittą č vostra. Patrick Geddes: l’educazione alla cittadinanza”, di Leonardo Ciacci (LetteraVentidue, Universitą Iuav di Venezia, 2021)

vai alla pagina >>