Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

Gli incontri della Biblioteca Iuav P/E 2023-24

 

7.3.2024> 15.9.2024

biblioteca Iuav

sala Gradoni / atrio

 

Gli incontri della biblioteca Iuav P/E 2023_24 sono una serie di presentazioni di libri e mostre, aperte al pubblico esterno, per confrontarsi con scrittura, critica e pratiche curatoriali e scoprire i tesori che la biblioteca custodisce. Il programma contiene le proposte della comunità Iuav, incluso il ciclo leggere insieme, organizzato da dottorande e dottorandi della Scuola di dottorato dell’ateneo.

 

calendario

 

7>13 marzo 2024

mostra

Primavera di rumore

a cura del Senato degli Studenti Iuav

vai alla pagina >>

 

12 marzo 2024

presentazione del volume

Ri-Abitare l'oggi. Intorno al progetto di riuso del costruito, cur. Maura Manzelle e Francesco Trovò (Il Poligrafo, 2023)

vai alla pagina >>

 

19>29 marzo 2024

mostra

Grattacieli sulla carta. I libri del CTBUH allo Iuav

a cura di Dario Trabucco

vai alla pagina >>

 

21 marzo 2024

presentazione di

FAM Quaderni 03. Otto lezioni su Aldo Rossi, cur. Adalberto Del Bo e Carlo Gandolfi (2022)

a cura di Gundula Rakowitz

vai alla pagina >>

 

27 marzo 2024

per il ciclo leggere insieme

presentazione del volume

What Design Can't Do: Essays on Design and Disillusion, di Silvio Lorusso (Set Margins, 2023)

a cura di Pierfrancesco Califano e delle dottorande e dei dottorandi in Scienze del design

vai alla pagina >>

 

27 marzo 2024

conferenza di presentazione della mostra

Grattacieli sulla carta. I libri del CTBUH allo Iuav

a cura di Dario Trabucco

vai alla pagina >>

 

4>26 aprile 2024

mostra

Peter Märkli. Disegni|Drawings

e presentazione del volume Peter Märkli Dessins, cur. Fabio Don e Claudia Mion (Caryatide, 2023)

a cura di Fernanda De Maio, Michela Maguolo e Claudia Mion

vai alla pagina >>

 

11 aprile 2024 [rinviato a data da destinarsi]

presentazione dei volumi

Piccoli Paradisi. Un racconto di Valtur tra architettura e paesaggio, cur. Filippo De Dominicis e Benedetta Di Donato (Anteferma, 2023)

Clodia Inspecta. Per un documento sul territorio clodiense, di Giovanni Cecchinato (Anteferma, 2023)

a cura di Emilio Antoniol e Daniela Ruggeri

vai alla pagina >>

 

18 aprile 2024

per il ciclo leggere insieme

presentazione del volume

Le mura di Troia, di Cristina Bianchetti (Donzelli, 2023)

a cura di Cosimo Ferrigolo e Camilla Rondot

vai alla pagina >>

 

23 aprile 2024

presentazione del volume

The Exposed Body, cur. Camilla Salveneschi e Angela Vettese (Gli Ori, 2023)

vai alla pagina >>

 

24 aprile 2024

presentazione del volume

Studiare le immagini. Teorie, concetti, metodi

Cur. Krešimir Purgar e Luca Vargiu (Carocci 2023)

a cura di Emanuele Arielli e Angela Mengoni

vai alla pagina >>

 

30 aprile 2024

presentazione del volume

Fragilità. In architettura, di Valerio Paolo Mosco (LetteraVentidue, 2024)

vai alla pagina >>

 

2 maggio 2024

presentazione del volume

Nuovi muri. Il ritorno di un’antica figura nei territori del mondo, di Silvia Dalzero (LetteraVentidue, 2023)

vai alla pagina >>

 

3>17 maggio 2024

mostra

Abitare nella ‘isla blanca’

a cura di Antonio Pizza

vai alla pagina >>

 

9 maggio 2024

presentazione del volume

Lara-Vinca Masini. Scritti scelti 1961-2019. Arte, Architettura, Design, Arti applicate

cur. Alessandra Acocella e Angelika Stepken (Gli Ori, 2020)

a cura di Caterina Caputo

vai alla pagina >>

 

15 maggio 2024

per il ciclo leggere insieme

presentazione del volume

The Emotional Power of Space, di Ila Bêka e Louise Lemoine (B&P, 2023)

a cura di Tuia Giannesini e Teresa Masini

vai alla pagina >>

 

21 maggio 2024

presentazione del volume

Do-it-yourself/do-it-together, cur. Maria Argenti, Anna Bruna Meneghini e Francesca Sarno (Edifir, 2023)

a cura di Patrizia Montini Zimolo

vai alla pagina >>

 

27 maggio>18 giugno 2024

mostra

Carta di Venezia 1964. Pubblicistica e documenti

a cura di Paolo Faccio, in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per il Comune di Venezia e Laguna

vai alla pagina >>

 

28 maggio 2024

Per il ciclo Dentro la ricerca

presentazione del volume

La questione moderna in Europa, 1923-1948, cur. Alessandro Colizzi, Silvia Sfligiotti e Carlo Vinti (Lazy Dog, 2023)

a cura di Fiorella Bulegato e Maddalena Dalla Mura

vai alla pagina >>

 

30 maggio 2024

presentazione del volume

Andrea Bruno. Opere e progetti, cur. Giuseppe Martino Di Giuda, Roberto Dulio e Fabio Marino (Electa, 2023)

a cura di Sara Di Resta

vai alla pagina >>

 

4 giugno 2024 [evento fuori programma]

instant display situazionista a supporto della conversazione

Pensare e preparare il nuovo mondo: una lettura del Fondo Alferj tra ordine e disordine, di Saul Marcadent

nell'ambito del convegno dedicato al fondo Pasquale Alferj organizzato dal Dipartimento di culture del progetto

Negation, Critique and Play. The Legacy of the Situationist International in Italy and Beyond. a cura di Jacopo Galimberti

vai alla pagina >>

 

6 giugno 2024

presentazione delle riviste

AD. Special Issue: In Praise of Penumbra (July-August 2023)

AR / Architecture Research / Form of resistance (2022)

a cura di Agostino De Rosa, Francesco Bergamo e Alessio Bortot

vai alla pagina >>

 

13 giugno 2024

presentazione del volume

Marcello D'Olivo e l'architettura topologica. La geometria come dominante, di Anna Fabris (Il Poligrafo, 2023)

a cura di Giovanni Marras, in collaborazione con FOAV

vai alla pagina >>

 

18 giugno 2024 [rinviato a data da destinarsi]

presentazione del volume

Spazi terapeutici di prossimità. Un approccio multiscalare alla riabilitazione, prevenzione e benessere, di Cristiana Cellucci e Michele Di Sivo (Pisa University Press, 2023)

a cura di Cristiana Cellucci

vai alla pagina >>

 

20 giugno 2024

per il ciclo leggere insieme

presentazione del volume

Cemento armato. La politica dell’illegalità nelle città italiane, di Francesco Chiodelli (Bollati Boringhieri, 2023)

a cura di dottorande e dottorandi Iuav del 39° ciclo

vai alla pagina >>

 

24 giugno 2024 [evento fuori programma]

Per il ciclo Dentro la ricerca

presentazione del volume

Interior/Design: Espandere il campo, a cura di Emanuela Bonini Lessing, Alessandra Bosco, Lucilla Calogero, Maddalena Dalla Mura (Ronzani, 2024)

con un intervento di Liz Teston, University of Tennessee

vai alla pagina >>

 

24 giugno>10 luglio 2024

mostra

Architetture e barche. L’opera di Epaminonda Ceccarelli, 1925-2011

a cura di Marzia Marandola e Pasqualino Solomita

vai alla pagina >>

 

27 giugno 2024

presentazione del volume

TBC. Fanculo la quiete, di Gerardo Lamattina (Blurb, 2023)

a cura di Filippo Perfetti e Giulia Zanon

vai alla pagina >>

 

4 luglio 2024

presentazione del volume

Kenzo Tange. Gli anni della rivoluzione formale, 1940-1970, di Giusi Ciotoli e Marco Falsetti (FrancoAngeli, 2021)

a cura di Giona Carlotto e Alessia Scudella

vai alla pagina >>

 

12 luglio>15 settembre 2024

mostra

L'opera di Mario Ridolfi nei libri, nelle riviste

a cura di Mauro Marzo e Anna Veronese

vai alla pagina >>

 

Il calendario è passibile di variazioni non sostanziali. Si rimanda alle pagine dei singoli incontri per avere informazioni più dettagliate e aggiornate.

 

scarica il programma >>

 

lista dei libri presentati >>

 

 

 

contatti

+39 041 257 1104

biblioteca.eventi@iuav.it