Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

Gli incontri della Biblioteca Iuav P/E 2022-23

 

27.2.2023>6.7.2023

biblioteca Iuav, sala Gradoni

 

Gli incontri della biblioteca Iuav P/E 2022_23 sono una serie di presentazioni di libri e mostre per confrontarsi con autrici e autori, curatrici e curatori e scoprire i tesori che sempre una biblioteca custodisce.

Il programma contiene le proposte della comunità Iuav e il ciclo Leggere insieme, organizzato dalle dottorande e dai dottorandi della Scuola di dottorato Iuav, oltre ad alcuni eventi in collaborazione con la Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto (FOAV).

 

 

calendario

 

27 febbraio 2023

Presentazione della rivista

Ceramica e Arti Decorative del Novecento

vai alla pagina >>

 

2 marzo 2023

presentazione del volume

Crossing the Water. The Venice Lagoon Throughout the Centuries (2022)

a cura di Maddalena Bassani, Giuseppe D’Acunto, Fantina Madricardo

vai alla pagina >>

 

7 marzo 2023

presentazione del volume

Ohannès Gurekian. L’ingegneria, l’architettura, l’urbanistica (2021)

a cura di Fulvio Bona, Alessandro Del Zenero, Sara Gnech

vai alla pagina >>

 

13 > 28 marzo 2023

Oltre il progetto. Lo sguardo fotografico di Enrico Peressutti

mostra a cura di Andrea Nalesso

vai alla pagina >>

 

15 marzo 2023

presentazione del volume

URSS 1941 (2022) di Enrico Peressutti

a cura di Alberto Saibene, Serena Maffioletti

vai alla pagina >>

 

16 marzo 2023

presentazione dei volumi

La serie dei Tolki, i parlanti (2011-22) di Ida Travi

La specie storta (2023), di Giorgio Maria Cornelio

a cura del Senato degli Studenti Iuav

vai alla pagina >>

 

21 marzo 2023

presentazione del volume

Tuning Architecture with Humans (2022)

di Davide Ruzzon

vai alla pagina >>

 

30 marzo 2023

presentazione del numero 196 della Rivista di Engramma, Il viaggio dell’architetto (novembre 2022)

a cura del centro studi ClassicA

vai alla pagina >>

 

4 > 16 aprile 2023

Giancarlo De Carlo. Il progetto per la City Hall di Amsterdam

mostra a cura di Alessandra Rampazzo

vai alla pagina >>

 

4 aprile 2023

presentazione del volume

Giancarlo De Carlo. Ritorno a Venezia (2023)

a cura di Franco Mancuso

vai alla pagina >>

 

14 aprile 2023

presentazione del volume

Shaw. Teatro (2022)

a cura di Francesco Marroni

vai alla pagina >>

 

27 aprile > 16 maggio 2023

Flora Ruchat-Roncati: le scuole di Riva San Vitale

mostra a cura di Serena Maffioletti, Nicola Navone

vai alla pagina >>

 

27 aprile 2023

presentazione dei volumi

Flora Ruchat-Roncati: le scuole di Riva San Vitale (2022)

Memoria e trasformazione (2022)

Una casa sul lago (2023)

vai alla pagina >>

 

4 maggio 2023

leggere insieme

presentazione del volume

Städtische Wohnquartiere in Venedig (1918–1939), (2022)

di Alexander Fichte

vai alla pagina >>

 

10 maggio 2023

presentazione del volume

EU Pavilion (2022)

a cura di Anna Livia Friel, Marco Provinciali

vai alla pagina >>

 

18 maggio 2023

leggere insieme

presentazione del volume

Progettare il disordine. Idee per la città del XXI secolo (2022)

di Pablo Sendra, Richard Sennett

vai alla pagina >>

 

19 > 31 maggio 2023

Le case di villeggiatura degli anni ’50-’70 in Italia

mostra a cura di Matteo Isacco e Alessia Scudella

vai alla pagina >>

 

25 maggio 2023

presentazione del volume

Abitare circolare (2022)

a cura di Associazione Esperimenti Architettonici

vai alla pagina >>

 

31 maggio 2023

Presentazione dei volumi della collana di ricerca Poiesis

vai alla pagina >>

 

5 > 18 giugno 2023

La Macchina Territoriale. 40 anni di una ricerca pionieristica

mostra a cura di Alberto Pérez Negrete, Elisabetta Molteni

vai alla pagina >>

 

8 giugno 2023

leggere insieme

presentazione del volume

L’arcipelago delle api (2022) di Chiara Spadaro

vai alla pagina >>

 

22 giugno 2023

presentazione del volume

Fritz Schumacher (2020), di Hartmut Frank

vai alla pagina >>

 

22 giugno 2023

leggere insieme

presentazione del volume

Ernesto Nathan Rogers: The Modern Architect as Public Intellectual (2021)

di Maurizio Sabini

vai alla pagina >>

 

23 giugno > 13 luglio 2023

Fritz Schumacher. Architetto educatore

a cura di Giacomo Calandra Di Roccolino

vai alla pagina >>

 

12 luglio 2023

presentazione del volume

Strani strumenti. L’arte e la natura umana (2022)

di Alva Noë

traduzione di Vincenzo Santarcangelo

vai alla pagina >>

 

Il calendario è passibile di variazioni non sostanziali. Si rimanda alle pagine dei singoli incontri per avere informazioni più dettagliate e aggiornate.

 

scarica il programma >>

 

lista dei libri presentati >>

 

 

 

contatti

+39 041 257 1104

biblioteca.eventi@iuav.it