Cambiamenti climatici e pianificazione urbanistica: politiche, strumenti, strategie di mitigazione ed adattamento nei sistemi urbani per contrastare i fenomeni di urban warming (Urban Heat Islands)

responsabile: Francesco Musco

responsabile: Francesco Musco

 

durata: 18 mesi 


termine previsto: 3 settembre 2014


finanziamento:  19.367,00 euro


tipologia: call di dipartimento

fonte finanziamento: call 2013 Dppac

 

Il dibattito sui cambiamenti climatici negli ultimi anni, ma soprattutto l’evidenza empirica portata dal rapporto Stern (2006), seguito dai rapporti periodici dell’Ipcc, dell’Unione europea sull’innalzamento della temperatura, oltre al rapporto dell’ EEA (2012) Urban adaptation to climate change in Europe, hanno spinto i policy maker a introdurre la ‘protezione del clima’ all’interno delle politiche locali, rispetto ad una prospettiva urbana e territoriale.

Lo stato dell’arte della climate protection planning in Europa risulta tutt’altro che omogeneo. Infatti da una prima lettura d’insieme delle politiche locali europee di mitigazione ed adattamento al cambiamento climatico (Musco & Patassini, 2012) emerge una prospettiva non uniforme, guidata da sistemi istituzionali e caratterizzazioni culturali-territoriali molto diverse.

Un particolare fenomeno che si sta evidenziando con sempre maggiore incidenza nelle aree urbane è quello dell’urban warming e delle isole di calore, che produce impatti rilevanti in tema di consumi energetici, effetti negativi sulla qualità della vita e della salute, efficienza dei sistemi urbani nel loro complesso.

La finalità principale del ricercatore impiegato in questo lavoro sarà quella di analizzare lo stato dell’arte in europa e a livello internazionale nell’ambito della “climate protection planning”; analizzare i fenomeni di urban warming nel contesto delle aree pilota individuate dal progetto UHI; elaborare soluzioni in termini di costruzione di opportune politiche ambientali (policy design), tecniche urbanistiche e strumentari di pianificazione innovativi (urban design & strategic planning) per il contrasto del fenomeno. La ricerca si svolge secondo una prospettiva internazionale e comparativa.

 

obiettivi della ricerca

La ricerca è finalizzata allo studio e all’analisi dei seguenti aspetti:

- Una migliore conoscenza del fenomeno dell’urban warming e delle urban heat islands, dei rischi ad essi connessi e alle sue interazioni con i cambiamenti climatici;

- la definizione di opportune strategie per la mitigazione del fenomeno e l'adattamento agli effetti da esso generati;

- lo sviluppo di una migliore gestione del territorio e dell’edificazione, nonché una più efficace gestione del rischio per la salute umana attraverso l’inserimento di misure preventive di allerta/riduzione/contenimento del fenomeno nell’ambito negli strumenti di pianificazione

territoriale/urbanistica e nei sistemi di protezione civile vigenti.

Il progetto prevede la redazione di un rapporto di analisi dello stato dell’arte in tema di pianificazione territoriale e cambiamenti climatici nei sistemi di pianificazione europei; la definizione delle opportune strategie di mitigazione (Mitigation an Adaptation Strategies); l’elaborazione di uno studio di fattibilità per l’integrazione delle misure di prevenzione del fenomeno dell’urban warming all’interno degli strumenti di pianificazione in vigore alle varie scale.

L’obiettivo del progetto è quello di integrare il tema del cambiamento climatico all’interno degli strumenti di pianificazione, con particolare riferimento all’UHI (Urban Heat Islands) con le adeguate soluzioni di tecnica urbanistica atte alla sua prevenzione.

Gli apporti disciplinari riguardano lo studio e la definizione delle metodologie di pianificazione urbanistica in risposta agli effetti ambientali, economici e di salute pubblica connessi al fenomeno delle Isole di Calore, con particolare riferimento ai cambiamenti climatici.

 

programma di lavoro e progetto specifico

Il programma di lavoro del progetto di ricerca si suddivide in workpackage che ripercorrono le fasi del progetto di cooperazione territoriale che sostiene questa ricerca, in particolare, durante il primo anno di assegno, l’attenzione dell’assegnista si soffermerà sui workpackage di seguito descritti.

 

a) Work Package 5

 – Mitigation an Adaptation Strategies (entro febbraio 2014)

Studio preliminare per la definizione della strategia di pianificazione e dell’area studio prescelta per il Veneto. Sulla base delle indagini e dei risutati delle analisi in tema di pianificazione territoriale e cambiamenti climatici, dovrà essere elaborata la strategia di mitigazione e di adattamento da testare nell’area pilota (ambiti della città di Padova). L’output del WP è Portfolio/abaco di soluzioni di progetto

urbanistico per le mitigazioni riguardanti l’area pilota.

Sarà inoltre definita e organizzata la raccolta sistematica di soluzioni tecnico-urbanistiche per la mitigazione, riguardanti sia gli edifici che la struttura urbana al fine di costruire una base di supporto per gli enti locali. I risultati contribuiranno all’elaborazione di un handbook per i comuni del Veneto.

 

b) Work Package 6

 – Pilot actions to counteract the phenomenon and capitalization of results (entro novembre 2013)

Studio di fattibilità di pianificazione urbana: azione pilota sulla mitigazione degli effetti dell’urban warming. In questa fase l’assegnista è coinvolto in una sperimentazione di pianificazione territoriale/urbanistica in un’area di nuovo sviluppo urbano o di recupero edilizio/urbanistico

identificata nell’ambito del WP5 azione. La sperimentazione sarà attuata a scala macro e sarà finalizzata alla riduzione dei fenomeni delle isole di calore; inoltre saranno sviluppate una serie di azioni e soluzioni tecniche concrete da attuare nelle zone a rischio. Saranno applicate in forma sperimentale regole e normative identificate nell’ambito del WP5 e raccolte nell’handbook per i comuni. La sperimentazione dovrà rappresentare un valido e concreto esempio di azioni pianificatorie normative da proporre alle amministrazioni competenti al fine di mitigare il fenomeno delle UHI e produrre misure di adattamento.

Le attività si concretano nell’elaborazione di un master plan/studio di fattibilità per l’area studio, comprensivo di relazione, mappe tematiche e indicazioni normative per gli enti locali.

 

c) Outcomes and divulgation

 – L’ultima fase della ricerca (a partire da maggio 2014, fino alla conclusione dell’assegno) sarà finalizzata alla capitalizzazione dei risultati e all’elaborazione delle pubblicazioni scientifiche.

 

assegnista di ricerca

Filippo Magni