attivitą culturali

Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

 

 

I viaggi di studio interdisciplinari sono stati rinviati a data da definire

 

 

Viaggi interdisciplinari nelle capitali europee

 

 

per studenti del corso di laurea triennale

 

4 crediti formativi di tipologia d

 

Parigi

15 > 20 settembre 2014

 

Berlino

22 > 27 settembre 2014

 

proposti dal

Dipartimento di Architettura Costruzione Conservazione

 

Il Dipartimento di Architettura Costruzione Conservazione propone due viaggi a PARIGI e BERLINO, capitali europee la cui conoscenza č imprescindibile per la formazione dell’architetto, in quanto caposaldi e punti di riferimento della cultura architettonica e urbana del XX secolo. L’impostazione dei viaggi rispecchia fortemente il progetto culturale del DACC, nelle valenze che coinvolgono progettazione, costruzione e conservazione, con visite alle opere e ai cantieri, con letture pluridisciplinari, con dialoghi con i progettisti e grazie al contributo operativo di docenti e ricercatori dei diversi ambiti direttamente coinvolti: Marialuisa Dus, Patrizio M. Martinelli (composizione architettonica e urbana), Daniele Baraldi e Emanuele Reccia (scienza delle costruzioni), Emanuela Sorbo (restauro architettonico), Alessandra Ferrighi (storia dell’architettura), Caterina Balletti (topografia e cartografia).

 

 

Parigi

maestri e paradigmi della costruzione della cittą capitale

dal 15 al 20 settembre 2014

 

Precursori e protagonisti del Movimento Moderno: Perret, Le Corbusier, Prouvé, Mallet-Stevens, Chareau, Pouillon...

Paradigmi di sperimentazione, innovazione, costruzione e figurazione del secondo dopoguerra: Sede UNESCO (Nervi+Breuer), Centre Pompidou (Piano+Rogers), Institute du Monde Arabe (Nouvel), Bibliotheque de France (Perrault),  American Center (Gehry)...

Paradigmi della riqualificazione/rigenerazione urbana e architettonica: La Villette, ZAC di Bercy, Parc Citroėn...

 

iscrizione al viaggio >>

 

 

Berlino

memoria, sperimentazione e ri-scrittura della cittą capitale

dal 22 al 27 settembre 2014

 

La Berlino di Karl Friedrich Schinkel

Precursori e protagonisti del Movimento Moderno: Behrens, Poelzig, Taut, Häring, Gropius, Wagner, Mies van der Rohe, Mendelsohn, Wassili e Hans Luckhardt, Sharoun...

Separazione e riunificazione della cittą, dalla ricostruzione post-bellica a oggi: Hansaviertel, IBA, Ricostruzione critica....

 

iscrizione al viaggio >>