attività culturali

Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

 

 

In ricordo di Ennio Concina

 

 

giornata di studi

 

15 maggio 2014

Ateneo Veneto, aula magna

ore 9.30

 

programma >>

 

un evento organizzato da

 

Ateneo Veneto

 

Università Iuav di Venezia,

Dipartimento di architettura costruzione conservazione

 

Università Ca’ Foscari di Venezia, Dipartimento di Studi Umanistici

 

Istituto Ellenico di Studi Bizantini e Postbizantini di Venezia

 

 

 

Il 15 maggio 2014 presso l’Aula Magna dell’Ateneo Veneto, si tiene una giornata di studi dedicata alla figura e all’opera di Ennio Concina, prematuramente scomparso nel luglio 2013. Eminente studioso della storia dell’architettura, Concina è stato docente in entrambi gli atenei veneziani dagli anni settanta del Novecento fino al 2012.

 

Nelle intenzioni degli organizzatori (oltre all’Ateneo Veneto, le due università di Venezia e l’Istituto Ellenico), l’iniziativa deve fare emergere – in tutta la sua ricchezza e complessità – il contributo che Concina ha dato non soltanto alla storia dell’architettura e della città veneta di età moderna; oltre alle ricerche sull’Arsenale della Repubblica e all’analisi edilizia compiuta “a tappeto” sulla città sei-settecentesca, ricordiamo, tra gli altri, i suoi studi su di un Rinascimento veneto fondato su autonome radici greco-bizantine.

 

Con il contributo di studiosi provenienti dalla Grecia e dalla Turchia, saranno ricordate le ricerche compiute nel Mediterraneo orientale e in Medio Oriente alla ricerca di nessi – non sempre immediatamente visibili – con la cultura, l’arte e la storia di Venezia.

 

A una prima parte, con interventi centrati sui principali filoni di studio, farà seguito una seconda parte dedicata alle testimonianze di chi – in campi diversi – ha avuto modo di incontrare Ennio Concina, la sua opera e il suo insegnamento: ex-colleghi ed ex-allievi, archeologi e archivisti, studiosi di storia urbana e di storia dell’architettura, esperti di storia della letteratura, dell’arte e del teatro, a riprova dell’ampiezza di interessi che ha caratterizzato l’attività di Ennio Concina.

 

 

programma

 

ore 9.45

saluti

Guido Zucconi, presidente dell’Ateneo Veneto

Georgios Ploumidis, direttore dell’Istituto Ellenico di Studi bizantini e post bizantini

 

relazioni

Donatella Calabi, Le storie delle città  

Elisabetta Molteni, L’architettura militare

Manuela Morresi, Rinascimento more Veneto

Gino Belloni, Il lessico delle pietre

Niccolò Zorzi, Venezia e Costantinopoli

Irene Favaretto, Gli studi su San Marco

Angeliki Stavropoulou, Gli studi bizantini

Aigül Agir, Venezia e Istanbul

Renzo Dubbini, Il Viaggio in Oriente

 

ore 13.30 

pausa  pranzo

 

ore 15

testimonianze

 

Michela Agazzi

Margherita Azzi Visentini

Maria Ida Biggi

Martina Carraro

Michela Dal Borgo

Anna David

Isabella Di Lenardo

Elena Doria

Vincenzo Gobbo

Iosif Hadjikyriakos

Paolo Puppa

Domenico Salamino

Claudia Salmini

Giordana Trovabene

Despina Vlassi