attività culturali

Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

 

 

Ciclo di lezioni di storia dell’architettura

 

La Scuola Grande di San Giovanni Evangelista propone anche quest’anno un ciclo di lezioni di storia dell’architettura aperte alla cittadinanza a ingresso libero, in collaborazione con l’Università Iuav di Venezia.

 

Si tratta di sette lezioni di Manuela Morresi, professore ordinario di storia dell’architettura, che fanno parte di un regolare corso universitario di laurea magistrale (“Architettura per il nuovo e l’antico”), tenute presso la sede della Scuola, nella Sala Capitolare.

 

Il tema del corso è Venezia architettura e città nel primo Rinascimento (1468-1514). I temi affrontati in queste lezioni “pubbliche” saranno: le tombe monumentali dei dogi, l’architettura delle Scuole Grandi (San Giovanni e San Marco), la pittura di Giorgione, lo sviluppo del centro urbano realtino nel primo Cinquecento (fondaco dei Tedeschi e chiesa di San Salvador), l’Hypnerotomachia Poliphili di Francesco Colonna (Venezia 1499), il ciclo pittorico dei Miracoli della vera Croce dipinto per la Scuola Grande di San Giovanni e il ciclo pittorico di Sant’Orsola di Vettor Carpaccio.

 

L’iniziativa si caratterizza per un’inedita sinergia tra due istituzioni cittadine (Iuav e Scuola di San Giovanni), che promuovono l’incontro tra ambiti sin qui poco permeabili: gli studenti regolarmente iscritti a un corso universitario si incontrano con cittadini veneziani interessati all’arte e all’architettura; entrambi hanno l’opportunità di confrontarsi reciprocamente, ponendo domande alla docente e discutendo tra loro. Questo singolare formato didattico è stato felicemente sperimentato per la prima volta durante lo scorso anno accademico, e la Scuola lo ripropone auspicando una bella e vitale partecipazione.

 

La prima lezione si terrà mercoledì 22 ottobre 2014 presso la Sala Capitolare della Scuola Grande di San Giovanni, dalle ore 14 alle ore 17.

 

Il calendario completo delle lezioni è consultabile nel sito internet della Scuola: www.scuolasangiovanni.it