Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

 

 

 

gli appuntamenti

 

attività 2024

locandina >>

cartolina >>

 

 

Università Iuav di Venezia

 

a cura di Maria Bonaiti

visite guidate dedicate agli studenti Iuav:

 

22 maggio 2024, ore 13.30, 14.15 e 15

Querini Stampalia

ingresso gratuito

 

22 maggio 2024, ore 15, 15.30, 16, 16.30 e 17

Negozio Olivetti

ingresso gratuito

 

23 maggio 2024, ore 14, 14.45, 15.30 e 16.15

Palazzina Masieri

ingresso gratuito

 

per informazioni:

bonaiti@iuav.it

 

 

 

Università Ca’ Foscari di Venezia

Ca' Foscari Tour 

 

23 maggio 2024, ore 10.30, 11.10 e 11.50

In vista dell'anniversario della nascita di Carlo Scarpa, il Ca' Foscari Tour, servizio di visite ufficiale dell’Università Ca’ Foscari Venezia, propone tre turni di visite dedicati all'architetto veneziano: giovedì 23 maggio alle ore 10.30, 11.10 e 11.50 le studentesse e gli studenti del Ca' Foscari Tour accompagneranno le/i partecipanti in una visita di Palazzo Ca' Foscari che si concluderà proprio nell'Aula Baratto, rinnovata da Scarpa per realizzare uno spazio moderno ma in continuo dialogo con il passato. L'ingresso è libero fino a esaurimento posti. Il punto d'incontro sarà nel cortile di Ca' Foscari alcuni minuti prima della partenza di ciascun turno.

 

Università Ca’ Foscari Venezia
Dorsoduro 1392 – 30123 Venezia

tel. 041 234 8034
cafoscaritour@unive.it
www.unive.it/cafoscaritour

 

 

 

Fai – Negozio Olivetti

 

31 maggio 2024, ore 17

Ti racconto il restauro della porta laterale

 

In occasione del recente restauro della porta laterale del Negozio Olivetti, invitiamo il fabbro Francesco Zanon con il restauratore Giuseppe Tonini a raccontarci i dettagli e i retroscena del lavoro. Per la prima volta nella storia del Negozio Olivetti la porta è stata smontata, restaurata direttamente nella storica Officina Zanon e poi rimontata.

Il fabbro Zanon ricorderà anche la prima messa in opera della porta nel 1958 e la sua esperienza fianco a fianco con l’architetto Carlo Scarpa, di cui celebriamo il 2 giugno i 118 anni dalla nascita.

Visita a pagamento. Posti limitati, su prenotazione. 10 posti gratuiti riservati agli studenti e dottorandi delle Università Iuav e Ca’ Foscari.

 

Per informazioni e prenotazioni:

fondo ambiente >>

tel 041 522 8387

fainegoziolivetti@fondoambiente.it

 

 

 

Fondazione Querini Stampalia

 

In occasione dell'anniversario della nascita di Carlo Scarpa, la Fondazione Querini Stampalia propone delle visite guidate in italiano, comprese nel biglietto di ingresso alla Fondazione

1 giugno, ore 11  Il segno di Carlo Scarpa alla Querini Stampalia 

2 giugno, ore 11, Una passeggiata nel tempo alla scoperta della Querini. La consueta visita alle collezioni e alle mostre avrà per l'occasione un focus sull'architettura di Carlo Scarpa. 

5 giugno, ore 16.45,  A Journey to the Infinite: Yoo Youngkuk. La visita guidata alla mostra approfondirà il rapporto profondamente intimo che l'artista coreano ha con la natura, mettendolo in relazione con la sensibilità scarpiana per gli elementi paesaggistici.

 

Fondazione Querini Stampalia

S. Maria Formosa, Castello 5252, Venezia

tel.  041 271 1411

manifestazioni@querinistampalia.org

 

 

 

Fai – Memoriale Brion

 

2 giugno 2024, ore 11

Carlo Scarpa, il Memoriale Brion e il rapporto con Venezia 

 

In concomitanza con l’anniversario della nascita del grande architetto veneziano, Memoriale Brion propone una visita guidata speciale dedicata alla figura di Carlo Scarpa e al rapporto con la sua città, Venezia.

 

Visita a pagamento, con prenotazione obbligatoria.

Durata della visita guidata: 90 minuti

 

Per informazioni e prenotazioni:

fondo ambiente >>

tel 041 522 8387

memorialebrion@fondoambiente.it 

 

 

 

attività svolte nel 2023 >>

attività svolte nel 2022 >>

attività svolte nel 2021 >>

attività svolte nel 2020 >>

attività svolte nel 2019 >>

attività svolte nel 2018 >>