Margherita Vanore
Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

 

professoressa ordinaria

 

settore scientifico-disciplinare

ICAR/14 Composizione Architettonica e Urbana

 

interessi di ricerca

architettura, paesaggio, archeologie; procedimenti inclusivi del progetto contemporaneo; paesaggi della produzione; infrastrutture; “forme tecniche”; paesaggi fluviali e di bonifica; beni e risorse culturali; progettazione urbana e del paesaggio

 

 

contatti

tel +39 041 257 1980

margherita.vanore@iuav.it

 

orario di ricevimento

su appuntamento da concordare via email

 

 

Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

 

full professor

 

academic discipline

ICAR/14 Architectural and urban design

 

 

research interests

architecture, landscape, archaeology; inclusive processes of contemporary design; production landscapes; infrastructure; 'technical forms'; river and reclamation landscapes; cultural heritage and resources; urban and landscape design

 

 

contacts

tel +39 041 257 1980

margherita.vanore@iuav.it

 

office hours

by appointment to be arranged via email

 

 

Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

 

Nata nel 1968 a S. Gregorio Matese (CE), si laurea in Architettura nel 1992, presso l’Università “Federico II” di Napoli. Tra il 1993 e il 2006 svolge attività professionale e partecipa a diversi concorsi di progettazione ricevendo segnalazioni e premi.

 

Dottore di ricerca in Progettazione urbana nel 1999, è stata docente a contratto a Napoli e a Venezia sino all’ingresso in ruolo nel 2006 come professore associato presso l’Università Iuav di Venezia.

 

Dal settembre 2018 è professore ordinario in Progettazione architettonica - settore disciplinare della Composizione architettonica e urbana - presso l’Università Iuav di Venezia, dove insegna e svolge attività di ricerca sul progetto per la città contemporanea, il paesaggio e il patrimonio storico-culturale.

 

Promotrice e coordinatrice dell’area di ricerca “Architettura e Archeologie” (2008-2010) e dell’unità "Architettura e Paesaggi della produzione” (2010-2018) è stata responsabile scientifico delle ricerche: “Infrastrutture culturali del Veneto. Percorsi di terra e d’acqua nei paesaggi dell’archeologia”; “Paesaggi Fluviali in produzione. Infrastrutture e risorse culturali”; “Heritage of Water. Architetture, Infrastrutture e Paesaggi di Bonifica”, “Tra Terra e Acqua. Paesaggi configurati dalla produzione alimentare”.

È stata project coordinator di quattro Erasmus Intensive Programmes: Archaeology's places and contemporary uses (tre edizioni 2009>2012); Heritage and Architecture of Urban landscapes under production (2013-2014).

Ha curato varie mostre, convegni e seminari, tra cui i convegni internazionali: Luoghi dell'archeologia e usi contemporanei (2009), Architecture and archaeologies of the production landscapes (2012), Heritage of Water (2015), Abitare la città paesaggio (2017).

 

È attualmente responsabile dell’unità operativa Iuav per il Progetto PRIN 2015 “La città come cura e la cura della città”.

 

Nell’ambito del Dipartimento di cccellenza di Culture del progetto, per l’infrastruttura di ricerca IR.IDE, è responsabile dello sviluppo del laboratorio PRIDE.IT_ Pro Research in Integral Design Environment.

 

Tra le sue pubblicazioni: Suoli urbani all’ombra dei viadotti (2002), Infrastrutture Culturali (2010); Un-Covering Architecture (2012); Confinamenti di strade e canali (2012); Euralille. Lilla (2013); Ruhr. Iba Emsher Park (2013). STRATIgrafie. Tracce, tracciati, architetture e paesaggi (2014); Heritage under Production. Architecture transforming old shipyards (2014); Heritage of Water. Patrimonio e paesaggi di bonifica (2015), Necessità dell’oblio. Patrimoni e paesaggi costruiti dall’acqua (2016).

 

 

Architect, born in 1968 at S. Gregorio Matese (Caserta, Italy), she graduated in 1992, at University "Federico II" of Naples. She worked since 1993 as architect and attended different designing competitions receiving mentions and prizes.

 

PHD in Urban Design since 1999, she has been adjunct professor at Naples and Venice till the employment as Associate Professor of Università Iuav di Venezia in 2006.

 

Since September 2018 she is Full Professor in Architectural Design - Architectural and Urban Composition- at Università Iuav di Venezia, where teaches and carries out researches on the project for the contemporary city, landscape and heritage.

She organized and coordinated the research area "Architecture and Archaeologies" (2008-2010) and the unit "Architecture and Production Landscapes” (2010-2018).

 

She was in charge of the researches: "Cultural Infrastructures in Veneto. Earth and water routes in the landscapes of archaeology”; “River landscapes under production. Cultural infrastructures and resources", “Heritage of water. Architectures, infrastructures and reclamation landscapes", “Between soil and water. Landscapes shaped by food production.”

 

Project coordinator of four International Intensive Programmes LLP Erasmus, "Archaeology's places and contemporary uses" (2009>2012), and Heritage and Architecture of Urban Landscape under Production (2013-14).

 

Editor of exhibitions, conferences and seminars, among which the international conferences: Archaeology’s places and contemporary uses (2009), Architecture and Archaeologies of the Production Landscapes (2012), Heritage of Water (2015), Living the city-landscape (2017).

 

She is currently in charge of Università Iuav di Venezia research unit of the PRIN 2015 project "The city as a care and the care of the city”.

In the framework of the Iuav Outstanding Department of Architecture and Arts, for the Research Infrastructure IR.IDE, she is responsible for the development of the laboratory PRIDE.IT_Pro Research in Integral Design Environment.

 

Among her writings: Suoli urbani all’ombra dei viadotti (2002), Infrastrutture Culturali (2010); Un-Covering Architecture (2012); Confinamenti di strade e canali (2012); Euralille. Lilla (2013); Ruhr. Iba Emsher Park (2013). STRATIgrafie. Tracce, tracciati, architetture e paesaggi (2014); Heritage under Production. Architecture transforming old shipyards (2014); Heritage of Water. Patrimonio e paesaggi di bonifica (2015); Necessità dell’oblio. Patrimoni e paesaggi costruiti dall’acqua (2016).

 

 2022-23 Laboratorio 3 architettura, territori e nuovi paesaggi (A)
 2022-23 Valorizzazione di archeologie e paesaggi
 2022-23 Workshop intensivo di progettazione
 2022-23 Workshop intensivo di progettazione 1-2
 2023-24 Laboratorio 3 architettura, territori e nuovi paesaggi (A)
 2023-24 Workshop intensivo di progettazione
 2023-24 Workshop intensivo di progettazione 1-2
 curriculum vitae
 pubblicazioni
 profilo su Academia.edu