Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

Catalogo della mostra – crediti Imago rerum team

 

 

Équipe per la ricostruzione digitale del Roden Crater project

Imago rerum team

 

coordinatore scientifico del progetto

Agostino De Rosa, Universitą Iuav di Venezia/Facoltą di architettura

 

comitato tecnico-scientifico

Ronald  W. Canterna, Department of Physics Astronomy, University of Wyoming

Giuseppe D’Acunto, Universitą Iuav di Venezia/Facoltą di architettura

Ilaria Rizzini, Collegio Ghislieri, Pavia

Alberto Sdegno, Universitą degli Studi di Trieste/Facoltą di architettura

 

responsabili della modellazione digitale

Francesco Bergamo (topografia del cratere, adeguamento orografico agli spazi ipogei), Universitą IUAV di Venezia/facoltą di architettura

Isabella Friso (Eye of the Crater, East Portal, Alpha Tunnel, Sun & Moon Space), Universitą Iuav di Venezia/Facoltą di architettura

Gabriella Liva (South Space, East Space, West Portal, Beta Tunnel, North Moon Space, Amphitheater, Saddle Space)

Cosimo Monteleone (North Space, Fumarole space), Universitą degli Studi di Padova/Facoltą di ingegneria

Marta Torres (West space, Sunrise Tea-room)

 

consulenti ai renderings digitali

Emanuele Garbin, Universitą Iuav di Venezia/Facoltą di architettura/Lar

Mark Sonego

 

collaboratori alla modellazione digitale

Daniela Amistani, Anita Bontempi, Alessio Biasiotto, Alessio Bortot, Cristian Boscaro, Chiara Cella, Nicola Sartorato, Mark Sonego

 

layout e editing grafico dei pannelli espositivi

Giuseppe D’Acunto, Universitą IUAV di Venezia/facoltą di architettura

 

layout e realizzazione del CD-Rom

Alessio Bortot

Nicola Sartorato

 

consulenza per la progettazione multimediale

Luciano Comacchio

 

animazioni digitali

Gabriella Liva, coordinatrice

Paolo Falaschini

 

consulente per le animazioni digitali

Alberto Sdegno, Universitą degli Studi di Trieste/Facoltą di architettura

 

sonorizzazione CD-Rom e ambienze sonore

Maria Pia De Vito (voce, phrase sampler, live electronics) *

Michele Rabbia (percussioni, live electronics)**

Maurizio Giri (live electronics)

*per gentile concessione della CAM records

** per gentile concessione della CAM records e della ECM records

 

I modelli e le immagini digitali del Roden Crater project sono state elaborate all’interno del LAR/Laboratorio Ricerche (thor.iuav.it/dpa/lar.html) presso il DPA/Dipartimento di progettazione architettonica/Universitą Iuav di Venezia (www.iuav.it ) sotto la supervisione scientifica di Agostino De Rosa.

 

Le immagini in soggettiva del cielo stellato sono state ottenute dal programma di simulazione astronomica Perseus, per gentile concessione dell’Elitalia srl – Milano.

 

Il modello digitale della volta celeste con planetario, impiegato in alcune renderizzazioni astronomiche, č stato elaborato da Rita El Amar sotto la supervisione scientifica di  Malvina Borgherini e di  Emanuele Garbin (Universitą Iuav di Venezia/facoltą di architettura).

 

I modelli fisici delle installazioni del Roden Crater project sono stati realizzati dalla ProtoService Srl-Fornovo di Taro (PR) con la supervisione di Alberto Sdegno (Universitą degli Studi di Trieste/Facoltą di architettura).

 

 

<< torna alla pagina della mostra