Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

elezioni del direttore della scuola di dottorato 2024/2027

 

Mercoledì 18 settembre 2024 dalle ore 9 alle ore 18 avranno luogo le elezioni del direttore della scuola di dottorato per il triennio accademico 2024/2027.

 

Le votazioni si svolgeranno tramite la piattaforma Eligo secondo le modalità indicate nel decreto rettorale di indizione delle elezioni.

 

Possono essere elette/i (elettorato passivo) le professoresse e i professori ordinari dell’ateneo componenti il consiglio della scuola di dottorato.

 

Le candidature, indirizzate alla commissione elettorale, devono essere presentate su apposito modello e depositate presso l’ufficio elettorale entro le ore 13.00 del 17 luglio 2024 con una delle seguenti modalità:

- a mezzo posta elettronica certificata (PEC), inviata esclusivamente da un indirizzo di PEC personale, all’indirizzo: ufficio.protocollo@pec.iuav.it. Le candidature e la documentazione inviate tramite PEC devono essere corredate anche dalla copia di un documento di identità ed essere in formato .pdf, in alternativa possono essere sottoscritte digitalmente con firma digitale certificata;

- a mano, dal lunedì al venerdì dalle ore 9.,00 alle ore 134,00 e il giovedì anche dalle ore 14.30 alle ore 16.30 presso il servizio archivio di ateneo e flussi documentali - ufficio protocollo dell’Università Iuav di Venezia nella sede dei Tolentini, Santa Croce 191 - Venezia.

 

Possono votare (elettorato attivo) le/i componenti del consiglio della scuola di dottorato:

- il personale docente e ricercatore appartenente al collegio docenti del corso di dottorato culture del progetto di cui al più recente decreto rettorale di nomina (XL ciclo, decreto rettorale 18 marzo 2024 n. 192);

- le responsabili scientifiche e i responsabili scientifici dei diversi ambiti di ricerca;

- due rappresentanti dei dottorandi eletti tra gli iscritti ai corsi della scuola di cui al decreto rettorale 29 novembre 2022 n. 697.

 

I casi di esclusione dall’elettorato passivo e attivo sono elencati nel decreto rettorale di indizione delle elezioni.

 

Tenuto conto della normativa vigente in materia di privacy e protezione dei dati personali, gli elenchi dell'elettorato attivo, in ordine alfabetico e suddivisi per qualifica di appartenenza, sono depositati presso l’ufficio elettorale.

 

Per la validità della votazione è indicato un quorum pari a un terzo delle elettrici e degli elettori.

 

 

> strutture elettorali

 

> candidature

 

> operazioni di voto

 

 

> esito delle votazioni

 

 

informazioni

servizio affari istituzionali

tel +39.041.257.1716-1712-1650-1137-1717

email affari.istituzionali@iuav.it