Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

selezione di una persona esperta a cui affidare l’incarico di consigliera/e di fiducia dell’Università Iuav di Venezia – biennio 2024/2026

 

È aperta la procedura comparativa per titoli e colloquio per la selezione di una persona esperta a cui affidare l’incarico di consigliera/e di fiducia dell’Università Iuav di Venezia.

 

La candidatura, debitamente sottoscritta, deve essere indirizzata al rettore dell’Università Iuav di Venezia e deve pervenire, a pena di esclusione, entro il 20 maggio 2024 alle ore 13.

Domande, documenti o titoli pervenuti dopo questo termine non saranno presi in considerazione.

La candidatura deve essere presentata su apposito modello e deve essere corredata dal proprio curriculum vitae e dalla copia di un documento di identità in corso di validità.

La documentazione va inviata secondo una delle modalità descritte nell’avviso pubblico allegato tra i materiali della pagina.

 

Nell'avviso sono inoltre descritti i compiti previsti per lo svolgimento dell’incarico di consigliera/e di fiducia dell’ateneo e definiti i requisiti e i titoli di cui si terrà conto per la selezione delle candidature.

Per i casi di incompatibilità si fa espresso rinvio alle disposizioni contenute nell’articolo 38 dello statuto di ateneo, pubblicato sul sito web all’indirizzo: www.iuav.it.

 

Alla conclusione del procedimento di valutazione la persona individuata quale consigliera/e di fiducia è nominata con decreto del rettore.

Alla stessa verrà conferito l’incarico con contratto di lavoro autonomo o di prestazione d’opera per lavoro autonomo professionale per un periodo di 2 anni eventualmente rinnovabile per un ulteriore anno.

Il compenso lordo annuo è di € 10.000,00 (diecimila/00) più IVA se dovuta e oneri a carico dell’Università Iuav di Venezia ed è comprensivo delle spese sostenute per l’espletamento dell’incarico.

 

Con decreto rettorale 27 maggio 2024 n. 352 è stata nominata la commissione di selezione nella seguente composizione:

prof.ssa Anna Saetta, prorettrice con funzioni di presidente

prof. Massimiliano Ciammaichella, presidente del comitato unico di garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora, contro le discriminazioni e di difesa degli studenti

prof.ssa Valeria Tatano, delegata del rettore alle politiche e azioni inerenti l’inclusione, la disabilità e la sostenibilità

dott.ssa Maela Bortoluzzi, responsabile della divisione affari istituzionali e governance.

 

A seguito della valutazione dei titoli verrà fissato il calendario dei colloqui.

Le/I candidate/i ammesse/i al colloquio a seguito dell’esame dei curricula, saranno avvisate/i tramite una comunicazione e-mail/PEC.

 

 

 

informazioni

servizio affari istituzionali

tel. 041 257 1716 / 1712 / 1650 / 1137 / 1717

email affari.istituzionali@iuav.it