Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

operazioni di voto

 

NEW!

 

>> le operazioni di voto si svolgeranno online mediante un proprio dispositivo (smartphone, tablet, computer) secondo il calendario riportato di seguito.

 

>> per votare usa le stesse login e password utilizzate per la posta elettronica istituzionale cliccando QUI

 

>> puoi visualizzare la guida rapida alle operazioni di voto cliccando QUI

 

>> le operazioni di scrutinio sono pubbliche e sono disponibili ai seguenti link:

I votazione

II votazione

III votazione

IV votazione di ballottaggio

 

Le votazioni si svolgeranno tramite la piattaforma Eligo secondo il seguente calendario:

 

prima votazione

mercoledì 23 giugno 2021

dalle ore 9 alle ore 13

seconda votazione

mercoledì 23 giugno 2021

dalle ore 14 alle ore 18

terza votazione

giovedì 24 giugno 2021

dalle ore 9 alle ore 13

quarta votazione

giovedì 24 giugno 2021

dalle ore 14 alle ore 18

 

Per utilità si ricorda che l’elettorato attivo è costituito da:

a) tutti i professori ordinari, associati e ricercatori anche a tempo determinato, che dispongono di un voto;

b) i componenti del senato degli studenti, che dispongono di un voto;

c) il personale tecnico e amministrativo, anche a tempo determinato, in misura ponderata pari al 30% dei voti a disposizione dell’elettorato di cui alla lettera a), secondo le modalità stabilite dall’articolo 23, comma 3 del regolamento generale di ateneo

 

Pertanto, secondo quanto definito dal regolamento generale di ateneo, ai fini della elezione del rettore, l’elettorato attivo è così determinato:

120 professori ordinari (50) e associati (70)

30 ricercatori (di cui 22 a tempo determinato)

20 componenti del senato degli studenti

242 dipendenti tecnico–amministrativi (compresi i dirigenti) che, ponderati come di seguito descritto, equivalgono a un totale di 45 voti.

 

Calcolo dei voti equivalenti del personale tecnico-amministrativo e dirigente

I voti disponibili da parte del personale tecnico-amministrativo e dirigente sono trasformati in un numero di voti equivalenti pari al 30% dei voti disponibili da parte dei professori ordinari e associati e dei ricercatori anche a tempo determinato aventi diritto.

Il voto espresso dalla componente del personale tecnico e amministrativo, rispetto a quello dei professori ordinari e associati e dei ricercatori anche a tempo determinato aventi diritto, è pesato nel seguente modo:

professori + ricercatori (anche a td) = (120 + 30) = 150 x 30% = 45 sono pertanto i voti esprimibili da parte del personale tecnico-amministrativo e dirigente (o voti equivalenti).

Dividendo i voti equivalenti pari a 45 per il numero del personale tecnico amministrativo avente diritto al voto, pari a 242, si ottiene il coefficiente di riferimento pari a 0,186

Ogni voto espresso dal personale tecnico e amministrativo va quindi moltiplicato per tale coefficiente.

 

Chiunque voglia verificare la propria presenza all’interno degli elenchi dell’elettorato attivo può farne richiesta via email all’ufficio elettorale scrivendo all’indirizzo affari.istituzionali@iuav.it.

Gli elenchi dell’elettorato attivo possono essere modificati o integrati d’ufficio o su istanza degli elettori interessati. In tale ultima ipotesi, la richiesta deve essere inviata alla commissione elettorale tramite l’ufficio elettorale inviando una email all’indirizzo affari.istituzionali@iuav.it.

La commissione decide tempestivamente in merito in modo tale da consentire l’esercizio del diritto di voto.

 

Le elezioni del rettore si svolgono tramite votazione elettronica da remoto secondo le modalità definite dalla disciplina della procedura di voto online approvata dalla commissione elettorale.

 

Le modalità di votazione sono pertanto le seguenti:

- l’ufficio elettorale prima di ogni votazione comunica agli elettori il link al quale collegarsi per accedere alla procedura informatica;

- all’apertura delle operazioni di voto e fino all’orario di chiusura delle singole votazioni ogni elettore può collegarsi alla procedura informatica per l’espressione del voto mediante un idoneo dispositivo elettronico (pc, tablet, smartphone);

- l’elettore viene identificato dalla procedura informatica mediante le medesime login e password utilizzate per l’accesso alla posta elettronica istituzionale;

- in seguito all’identificazione l’elettore accede alla scheda elettorale nella quale sono elencate le candidature pervenute.

 

Al fine di assicurare la più ampia partecipazione al procedimento elettorale in condizioni di piena sicurezza e in conformità alle misure di prevenzione sanitaria disposte in relazione al contenimento del contagio da Covid-19, potranno essere allestite presso l’aula consiglio della sede dei Tolentini due postazioni presidiate dotate di un dispositivo elettronico, a disposizione di chi fosse impossibilitato per problematiche tecnico-informatiche a espletare l’esercizio del diritto di voto da remoto.

L’accesso alle postazioni sarà autorizzato esclusivamente previa verifica delle cause di impossibilità di natura tecnica, che l’elettore dovrà motivatamente comunicare via email all’indirizzo affari.istituzionali@iuav.it e previo appuntamento opportunamente programmato, al fine di garantire l’esercizio del voto nel pieno rispetto delle condizioni di sicurezza.

 

 

informazioni

servizio affari istituzionali

tel. 041.257.1716-1650-1712-1754

email affari.istituzionali@iuav.it