notizie Iuav 2024

notizie Iuav 2024

 

Le principali notizie sugli eventi e opportunità dell’Università Iuav in tema di sostenibilità

 

 

Presentazione della Strategia Regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

4 luglio 2024

scadenza iscrizioni: 28 giugno

 

Vetro Futuro – Hackaton

scadenza iscrizioni: 28 giugno 2024

 

La rivista "L'erba voglio" (1971-1977), il comune possibile e la critica queer oggi

26 giugno 2024

 

Wave 2024 – I workshop di architettura a Venezia

24 giugno > 12 luglio 2024

 

Uni CleanUp Venice: raccolta ecologica in dragon boat

21 giugno 2024

 

Cemento armato. La politica dell’illegalità

presentazione del libro, 20 giugno 2024

 

Building peace: Iuav and UNDP support to Gaza reconstruction and resilience

20 giugno 2024

 

Primo convegno del cluster NSBVN Sustainable Exhibit al Lab Village Iuav

17 e 18 giugno 2024

 

Migrazioni e città

seminario, 17 e 18 giugno 2024

 

Nasce la Rete delle Università Venete per lo sviluppo sostenibile

17 giugno 2024

 

Proteggere le superfici dell’architettura in ottica di sostenibilità

convegno, 14 giugno 2024

 

Il mondo della costruzione del Nord-est verso le emissioni zero entro il 2050. Criticità, prospettive, scenari

11 giugno 2024

 

Bauhaus of the Seas Sails: kick-off pubblico dello studio pilota della città di Venezia

8 giugno 2024

 

Agrinet il futuro in campo – al via la nuova stagione televisiva

1 giugno > 3 agosto 2024

 

Il design ispirato al mare

progetti Iuav in mostra la Salone Nautico, 31 maggio 2024

 

Waterproof Venice

mostra, 30 maggio > 6 ottobre 2024

 

Filiera in azione: pelletteria, circolarità e processi

29 maggio 2024

 

Saperi che liberano: la lingua che cambia

seminario, 22 maggio 2024

 

Selezione di una persona esperta a cui affidare l’incarico di consigliera/e di fiducia dell’Università Iuav di Venezia – biennio 2024/2026

scadenza 20 maggio 2024

 

Hacking the City 2024: team Iuav vince la sfida sul tema benessere sul lavoro

 

Online la pubblicazione del progetto “Mal d’Aria”

 

Evropa: sustainable process through fashion and symbolic narrative

13 maggio 2024

 

La narrazione delle politiche del cibo in Italia

presentazione del libro, 9 maggio 2024

 

Copernicus per il monitoraggio e la conservazione del patrimonio culturale

conferenza, 3 maggio 2024

 

Incanto d’erba..e urgenza

proiezione film, 29 aprile 2024

 

Start Venice UP riparte con START.HUB

18 aprile 2024

 

Cibo e città

conferenza, 10 maggio 2024

 

Iuav partecipa al festival dello sviluppo sostenibile 2024

7 > 23 maggio 2024

dal 30 aprile al 6 maggio e dal 24 al 31 maggio: i dintorni del festival

 

Refrontolo traiettorie di sostenibilità

mostra, 4 > 26 maggio 2024

 

Pavè Pedalando a Venezia: Tre corsi di “Fondamenti di Urbanistica” dell’Università Iuav di Venezia

auditorium M9, 3 maggio 2024

 

Il Global Award for Sustainable Architecture all’Università Iuav di Venezia

19 aprile 2024

 

Saperi che liberano: the songs of freedom

seminario, 17 aprile 2024

 

1 Future project: joined for sustainability

16 >19 aprile 2024

 

Introduzione alla pianificazione marittima: gaming per le scuole superiori

15 aprile 2024

 

Identità di genere: l’affermazione giuridica oltre il binarismo

seminario, 10 aprile 2024

 

“Battaglia Terme: una Porta per il Parco dei Colli Euganei”

 

CARE – La co-partecipazione nei processi di cura: riflessione sulla salute femminile nelle sue co-determinanti sociali e sanitarie

seminario, 4 aprile 2024

 

ReHub.Glass: dalla tradizione all’innovazione

seminario, 3 aprile 2024

 

Mostre più sostenibili grazie a visual e interaction design

27 marzo 2024

 

Saperi che liberano: la città femminista

seminario, 27 marzo 2024

 

Rimini Verso. Il PTAV: le strategie tra costa ed entroterra

incontro a Santarcangelo di Romagna, 26 marzo 2024

 

The interaction of land use and transport: the importance of sustainable mobility

seminario, 15 marzo 2024

 

Aria: biofilia e qualità degli spazi indoor

seminario, 13 marzo 2024

 

RI-ABITARE l’oggi: intorno al progetto di riuso del costruito

presentazione del libro, 12 marzo 2024

 

Paesaggi urbani: convivenza tra antropico e naturale

seminario, 8 marzo 2024

 

Francesca Cappelletti interviene all’evento “La relazione, il vero ingrediente

Per una reale parità inclusiva”

Bassano del Grappa, 8 marzo 2024

 

Parte all'Università Iuav il progetto GREW per l'adattamento delle aree umide ai cambiamenti climatici

 

Primavera di rumore: call e mostra a cura del senato degli studenti

scadenza call: 29 febbraio 2024

 

Falegnami contemporanei: design, sostenibilità, comunicazione

kick-off meeting, 29 febbraio 2024

 

En plein air

convegno, 29 febbraio 2024

 

Mostra dei risultati del progetto “Mal d’Aria”

fino al 28 febbraio 2024

 

Just the Woman I am 2024

corsa/passeggiata non competitive

scadenza iscrizioni: 18 febbraio 2024

evento: 3 marzo 2024

 

Isola di calore e mitigazione del clima urbano: il ruolo dei materiali

23 febbraio 2024

 

protocollo d’intesa con quattro Comuni dei Colli Euganei. Obiettivo: sviluppo territoriale sostenibile

20 febbraio 2024

 

Attraverso Lecce

inaugurazione mostra, 19 febbraio 2024

 

Online l’edizione 2023 del report di sostenibilità

 

Iuav aderisce a M’Illumino di Meno

16 febbraio 2024

 

Saperi che liberano: conoscere e riconoscere le discriminazioni, la violenza, le molestie di genere e sessuali nel mondo della formazione e del lavoro. Strumenti e pratiche di prevenzione

seminario, 14 febbraio 2024

 

Divieto di fumo: un nuovo regolamento a tutela della salute di tutte e tutti

 

Manifesto lessicale per l’Accessibilità Ambientale: 50 parole per progettare l’inclusione

pubblicazione a cura di Adolfo Baratta, Christina Conti, Valeria Tatano

disponibile in digitale gratuitamente sul sito dell’editore Anteferma

 

Clima! Seminario con Luca Mercalli

8 febbraio 2024

 

Iuav con Save the Children: progetto Volontari per l’Educazione

da febbraio 2024

 

Patrimonio mondiale, paesaggi nostrani: gestione e valorizzazione

seminario, 27 gennaio 2024

 

Transizione ecologica e paesaggio

seminario, 26 gennaio 2024

 

Saperi che liberano: lineamenti di femminismi: corpi, intersezionalità, materialità

seminario, 17 gennaio 2024

 

Sostenibilità e megacittà: il caso Chicago

incontro, 16 gennaio 2024

 

PES e tutela della risorsa idrica

seminario, 8 gennaio 2024

 

 

/obiettivo-1-porre-fine-ad-ogni-forma-di-poverta-nel-mondo

obiettivo-2-porre-fine-alla-fame-raggiungere-la-sicurezza-alimentare-migliorare-la-nutrizione-e-promuovere-unagricoltura-sostenibile

obiettivo-3-assicurare-la-salute-e-il-benessere-per-tutti-e-per-tutte-le-eta

obiettivo-4-fornire-uneducazione-di-qualita-equa-ed-inclusiva-e-opportunita-di-apprendimento-per-tutti

obiettivo-5-raggiungere-luguaglianza-di-genere-ed-emancipare-tutte-le-donne-e-le-ragazze

obiettivo-6-garantire-a-tutti-la-disponibilita-e-la-gestione-sostenibile-dellacqua-e-delle-strutture-igienico-sanitarie

obiettivo-7-assicurare-a-tutti-laccesso-a-sistemi-di-energia-economici-affidabili-sostenibili-e-moderni

obiettivo-8-incentivare-una-crescita-economica-duratura-inclusiva-e-sostenibile-unoccupazione-piena-e-produttiva-ed-un-lavoro-dignitoso-per-tutti

obiettivo-9-costruire-uninfrastruttura-resiliente-e-promuovere-linnovazione-ed-una-industrializzazione-equa-responsabile-e-sostenibile

obiettivo-10-ridurre-lineguaglianza-allinterno-di-e-fra-le-nazioni

obiettivo-11-rendere-le-citta-e-gli-insediamenti-umani-inclusivi-sicuri-duraturi-e-sostenibili

obiettivo-12-garantire-modelli-sostenibili-di-produzione-e-di-consumo

obiettivo-13-promuovere-azioni-a-tutti-i-livelli-per-combattere-il-cambiamento-climatico

obiettivo-14-conservare-e-utilizzare-in-modo-durevole-gli-oceani-i-mari-e-le-risorse-marine-per-uno-sviluppo-sostenibile

obiettivo-15-proteggere-ripristinare-e-favorire-un-uso-sostenibile-dellecosistema-terrestre

obiettivo-16-pace-giustizia-e-istituzioni-forti

obiettivo-17-rafforzare-i-mezzi-di-attuazione-e-rinnovare-il-partenariato-mondiale-per-lo-sviluppo-sostenibile

agenda-2030