Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

Indagine ENEA per una transizione verso una mobilità elettrificata e più sostenibile

 

Fino al 30 novembre 2023 la comunità Iuav (docenti, personale tecnico e amministrativo, studentesse e studenti) può partecipare all’indagine una transizione verso una mobilità elettrificata e più sostenibile a cura di ENEA e in collaborazione con l’Università di Salerno e SCRAT srl e promosso dal gruppo RUS – mobilità.

 

L’indagine viene effettuata a livello nazionale per raccogliere informazioni sui potenziali comportamenti per la ricarica di autoveicoli nello scenario in cui ciascuna/o di noi potrebbe possedere o utilizzare un veicolo a ricarica (elettrico puro o ibrido plug-in).

 

L’iniziativa si colloca nell’ambito del Piano Triennale 2022-2024 dell’Accordo di Programma ENEA-MASE per la Ricerca di Sistema elettrico ed è finalizzata alla definizione di metodologie di dimensionamento del numero e della tipologia di punti di ricarica di veicoli a ricarica (elettrici ed ibridi plug-in) sul territorio.

 

Il questionario di indagine, in forma anonima, richiede circa 5 minuti per la compilazione ed è rivolto alle persone con patente di guida, per veicoli stradali, di età compresa fra 18 e 65 anni.

 

Accedi al questionario >>

 

 

 

contatti

sostenibilita@iuav.it

 

 

/obiettivo-1-porre-fine-ad-ogni-forma-di-poverta-nel-mondo

obiettivo-2-porre-fine-alla-fame-raggiungere-la-sicurezza-alimentare-migliorare-la-nutrizione-e-promuovere-unagricoltura-sostenibile

obiettivo-3-assicurare-la-salute-e-il-benessere-per-tutti-e-per-tutte-le-eta

obiettivo-4-fornire-uneducazione-di-qualita-equa-ed-inclusiva-e-opportunita-di-apprendimento-per-tutti

obiettivo-5-raggiungere-luguaglianza-di-genere-ed-emancipare-tutte-le-donne-e-le-ragazze

obiettivo-6-garantire-a-tutti-la-disponibilita-e-la-gestione-sostenibile-dellacqua-e-delle-strutture-igienico-sanitarie

obiettivo-7-assicurare-a-tutti-laccesso-a-sistemi-di-energia-economici-affidabili-sostenibili-e-moderni

obiettivo-8-incentivare-una-crescita-economica-duratura-inclusiva-e-sostenibile-unoccupazione-piena-e-produttiva-ed-un-lavoro-dignitoso-per-tutti

obiettivo-9-costruire-uninfrastruttura-resiliente-e-promuovere-linnovazione-ed-una-industrializzazione-equa-responsabile-e-sostenibile

obiettivo-10-ridurre-lineguaglianza-allinterno-di-e-fra-le-nazioni

obiettivo-11-rendere-le-citta-e-gli-insediamenti-umani-inclusivi-sicuri-duraturi-e-sostenibili

obiettivo-12-garantire-modelli-sostenibili-di-produzione-e-di-consumo

obiettivo-13-promuovere-azioni-a-tutti-i-livelli-per-combattere-il-cambiamento-climatico

obiettivo-14-conservare-e-utilizzare-in-modo-durevole-gli-oceani-i-mari-e-le-risorse-marine-per-uno-sviluppo-sostenibile

obiettivo-15-proteggere-ripristinare-e-favorire-un-uso-sostenibile-dellecosistema-terrestre

obiettivo-16-pace-giustizia-e-istituzioni-forti

obiettivo-17-rafforzare-i-mezzi-di-attuazione-e-rinnovare-il-partenariato-mondiale-per-lo-sviluppo-sostenibile

agenda-2030