Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

Iuav partecipa al progetto Waste Design

 

ll progetto Waste Design è parte del Programma Interreg V-A Italia-Slovenia, asse progettuale TO6, che ha l’obiettivo di "Preservare e tutelare l'ambiente e promuovere l'uso efficiente delle risorse".

Il progetto coinvolge il Comune di Postumia (capofila del progetto) e tre partner: l’Università Iuav di Venezia e le aziende Komunala Izola srl e Isontina Ambiente srl. Inoltre, l'azienda Euroservis segue lo svolgimento delle diverse fasi di progetto.

 

L’obiettivo è di razionalizzare la raccolta dei rifiuti solidi urbani e di diminuirli attraverso l’uso di tecnologie verdi e di ridurre la produzione di rifiuto indifferenziato attraverso un’azione di sensibilizzazione dei cittadini sui temi dell’economia circolare.

 

 

azioni

 

Le azioni principali riguardano:

 

- la realizzazione di un sistema di raccolta dei rifiuti interrato e sviluppo di tecnologie digitali innovative che consentano di monitorare la percentuale di riempimento delle diverse tipologie di cassonetti stradali per la raccolta dei rifiuti, con trasmissione dei dati raccolti per la loro registrazione ed elaborazione a mezzo di un software gestionale

 

maggiori informazioni sul punto di raccolta realizzato da Komunala Izola srl >>

 

- la realizzazione di un centro di scambio dei rifiuti ingombranti, prima che gli stessi siano avviati a smaltimento nell’ottica di sensibilizzare i cittadini al tema del riuso. Questa azione è attualmente in corso ad opera di Isontina Ambiente srl.

 

- la riduzione a lungo termine della porzione di rifiuto urbano solido indifferenziato grazie alla campagna di sensibilizzazione incentrata sulla realizzazione di alcuni prototipi di arredo urbano realizzati con scarti edili riciclati.

Questa azione è sviluppata da Iuav e in particolare da un team di 4 persone: Jacopo Galli, Serena Pappalardo, Giulia Piacenti, Ambra Tieghi, Alessia Cane. Il responsabile del progetto è il professor Benno Albrecht.

Il team di lavoro ha redatto un report sull'individuazione dei materiali più idonei alla creazione di arredi urbani utilizzando materiale da demolizione e ricostruzione e ha sviluppato un progetto di arredi urbani che è al momento in fase di sviluppo esecutivo. Si prevede che entro dicembre 2022 vengano realizzati gli arredi.

 

 

incontri di partenariato

 

20 ottobre 2021, Postumia >>

 

4 marzo 2022, Isola >>

 

14 settembre 2022, Venezia >>

 

 

 

 

/obiettivo-1-porre-fine-ad-ogni-forma-di-poverta-nel-mondo

obiettivo-2-porre-fine-alla-fame-raggiungere-la-sicurezza-alimentare-migliorare-la-nutrizione-e-promuovere-unagricoltura-sostenibile

obiettivo-3-assicurare-la-salute-e-il-benessere-per-tutti-e-per-tutte-le-eta

obiettivo-4-fornire-uneducazione-di-qualita-equa-ed-inclusiva-e-opportunita-di-apprendimento-per-tutti

obiettivo-5-raggiungere-luguaglianza-di-genere-ed-emancipare-tutte-le-donne-e-le-ragazze

obiettivo-6-garantire-a-tutti-la-disponibilita-e-la-gestione-sostenibile-dellacqua-e-delle-strutture-igienico-sanitarie

obiettivo-7-assicurare-a-tutti-laccesso-a-sistemi-di-energia-economici-affidabili-sostenibili-e-moderni

obiettivo-8-incentivare-una-crescita-economica-duratura-inclusiva-e-sostenibile-unoccupazione-piena-e-produttiva-ed-un-lavoro-dignitoso-per-tutti

obiettivo-9-costruire-uninfrastruttura-resiliente-e-promuovere-linnovazione-ed-una-industrializzazione-equa-responsabile-e-sostenibile

obiettivo-10-ridurre-lineguaglianza-allinterno-di-e-fra-le-nazioni

obiettivo-11-rendere-le-citta-e-gli-insediamenti-umani-inclusivi-sicuri-duraturi-e-sostenibili

obiettivo-12-garantire-modelli-sostenibili-di-produzione-e-di-consumo

obiettivo-13-promuovere-azioni-a-tutti-i-livelli-per-combattere-il-cambiamento-climatico

obiettivo-14-conservare-e-utilizzare-in-modo-durevole-gli-oceani-i-mari-e-le-risorse-marine-per-uno-sviluppo-sostenibile

obiettivo-15-proteggere-ripristinare-e-favorire-un-uso-sostenibile-dellecosistema-terrestre

obiettivo-16-pace-giustizia-e-istituzioni-forti

obiettivo-17-rafforzare-i-mezzi-di-attuazione-e-rinnovare-il-partenariato-mondiale-per-lo-sviluppo-sostenibile

agenda-2030