Undergraduate and graduate programmes offered by the University iuav of Venice:

Banner-Novembre-2022

 

 

Iuav aderisce al mese dell’efficienza energetica 2022

 

L’Università Iuav di Venezia aderisce all’edizione 2022 del “Mese dell’efficienza energetica”, l’iniziativa realizzata da ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, nell’ambito della campagna nazionale “Italia in Classe A” per promuovere con manifestazioni e progetti un uso più consapevole e razionale dell’energia, eliminando sprechi e riducendo i consumi senza rinunciare al comfort nei luoghi di lavoro, nelle abitazioni e negli edifici scolastici.

 

Tra le iniziative intraprese dall’ateneo, il gruppo di lavoro Iuav sostenibile ha preparato un questionario con lo scopo di rilevare il livello di soddisfazione e di comfort negli ambienti di studio e lavoro del personale docente e tecnico amministrativo e della comunità studentesca. Gli esiti saranno pubblicati nel bilancio di sostenibilità 2022, che sarà pubblicato il prossimo anno.

 

L’indagine è anonima e in nessuna fase del processo di raccolta dei dati è possibile

attribuire le risposte a una specifica persona. I dati sono raccolti per scopi istituzionali e a

soli fini statistici. I risultati dell’indagine potranno essere usati in pubblicazioni scientifiche

previa approvazione del comitato etico Iuav. Tutte le informazioni sul trattamento dei dai

sono fornite nell’apposita Informativa che precede l’inizio del questionario.

 

La compilazione sarà disponibile fino al 28 dicembre 2022 e richiede circa 15 minuti di tempo.

Nel rispondere alle domande, è richiesto di fare riferimento alla propria attuale sede di lavoro o di studio e all’esperienza vissuta nell’ultimo mese di frequentazione dei locali universitari.

 

questionario personale docente >>

 

questionario personale tecnico e amministrativo >>

 

questionario studentesse e studenti >>

 

Al termine del questionario è importante cliccare sul tasto “invia” per terminare la compilazione.

 

 

 

 

/obiettivo-1-porre-fine-ad-ogni-forma-di-poverta-nel-mondo

obiettivo-2-porre-fine-alla-fame-raggiungere-la-sicurezza-alimentare-migliorare-la-nutrizione-e-promuovere-unagricoltura-sostenibile

obiettivo-3-assicurare-la-salute-e-il-benessere-per-tutti-e-per-tutte-le-eta

obiettivo-4-fornire-uneducazione-di-qualita-equa-ed-inclusiva-e-opportunita-di-apprendimento-per-tutti

obiettivo-5-raggiungere-luguaglianza-di-genere-ed-emancipare-tutte-le-donne-e-le-ragazze

obiettivo-6-garantire-a-tutti-la-disponibilita-e-la-gestione-sostenibile-dellacqua-e-delle-strutture-igienico-sanitarie

obiettivo-7-assicurare-a-tutti-laccesso-a-sistemi-di-energia-economici-affidabili-sostenibili-e-moderni

obiettivo-8-incentivare-una-crescita-economica-duratura-inclusiva-e-sostenibile-unoccupazione-piena-e-produttiva-ed-un-lavoro-dignitoso-per-tutti

obiettivo-9-costruire-uninfrastruttura-resiliente-e-promuovere-linnovazione-ed-una-industrializzazione-equa-responsabile-e-sostenibile

obiettivo-10-ridurre-lineguaglianza-allinterno-di-e-fra-le-nazioni

obiettivo-11-rendere-le-citta-e-gli-insediamenti-umani-inclusivi-sicuri-duraturi-e-sostenibili

obiettivo-12-garantire-modelli-sostenibili-di-produzione-e-di-consumo

obiettivo-13-promuovere-azioni-a-tutti-i-livelli-per-combattere-il-cambiamento-climatico

obiettivo-14-conservare-e-utilizzare-in-modo-durevole-gli-oceani-i-mari-e-le-risorse-marine-per-uno-sviluppo-sostenibile

obiettivo-15-proteggere-ripristinare-e-favorire-un-uso-sostenibile-dellecosistema-terrestre

obiettivo-16-pace-giustizia-e-istituzioni-forti

obiettivo-17-rafforzare-i-mezzi-di-attuazione-e-rinnovare-il-partenariato-mondiale-per-lo-sviluppo-sostenibile

agenda-2030